1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Siccome le nuvole non si vogliono muovere da sopra casa mia,io sono in preda ad un attacco di strumentite......

Dovrei comprare un oculare da 2" per il dobson,come scritto nel titolo vorrei stare sotto i €100,visto che il 12" è molto usato chi è così gentile che mi riporta la sua esperienza con oculari economici? è vero che vorrei spendere poco ma non vorrei ritrovarmi comete a go go dentro l'oculare.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... comete che ti ritroverai sicuramente... (almeno sotto i 100€ nel mercato del nuovo)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
king ha scritto:
... comete che ti ritroverai sicuramente... (almeno sotto i 100€ nel mercato del nuovo)

Cieli sereni !

Alessandro Re


Si si questo lo sò.
è un oculare che comuque userei poco,giusto un una manciata di oggetti.
Sul fatto di ritrovarmi delle comete vorrei almeno che iniziassero al 70%


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
Siccome le nuvole non si vogliono muovere da sopra casa mia,io sono in preda ad un attacco di strumentite......

Dovrei comprare un oculare da 2" per il dobson,come scritto nel titolo vorrei stare sotto i €100,visto che il 12" è molto usato chi è così gentile che mi riporta la sua esperienza con oculari economici? è vero che vorrei spendere poco ma non vorrei ritrovarmi comete a go go dentro l'oculare.....
unitron widescan 30imho il più economico; sempre che lo trovi
usato si intende altrimenti lo paghi 200 circa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso usato in america un meade qx da 36mm...è un oculare limite per il mio tele ma considerando la cifra pagata (meno di 60 euro spedito a casa) ed il fatto che lo uso per pochi oggetti (velo, doppio ammasso) va più che bene.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ohlala... difficile!

Il tuo tele è un f/4,7 che è già molto veloce! Se avresti un f/5, dirrei - con riluttanza - di prendere il 30mm Widescan/1rpd/Moonfish (sono tutti uguali) che trovi per +/- 70$. Ma io l'ho provato nel mio f/4,5 e il campo era nitido per solo 30-40% al centro! L'ultimo 20% non era usabile per niente. Allora sarebbe peccato di spendere tutti i soldi se avresti il stesso campo "usabile" con un buon Plössl di solo 30$.

Anche il 30mm GSO Superview (campo 68°) va ancora bene (60% del campo) in un f/5, ma mai nel tuo tele.

Ti consiglio fortemente di aspettare e risparmiare un pò. Per 200€ hai già una meglia scelta, come il 30mm Hyperion oppure il santo 34mm Siebert Observatory, che è secondo me il migliore valore sul mercato dei oculari 2".

E perchè non cerchi seconda mano? Io ho trovato il Siebert per 130$ seconda mano su www.astromart.com.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 8:53 
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... html#tswa2
sotto ai 100.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
http://www.telescope-service.de/eyepieces/start/eyepiecesstart.html#tswa2
sotto ai 100.


Hmmm... mi sembrano essere dei GSO. La problema con tutti i cinesi è che sono spesso venduto sotto un altro nome. Questi esistono e.g. anche sotto il nome "Smartastronomy" o "Owlservices / Knight Owl".

In tutto caso non posso consigliarli per un f/4,7 perchè avrai mal di mare! :lol:

Ciao

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 9:59 
Io lo ho su un f/6... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Su astromart ho guardato siebert non nè ho trovati.
Volevo un oculare per vedere il Velo con più colpo d'occhio solo che pensando se compro l'oculare da 2" dovrei ricomprare anche il filtro UHC da 2" la cosa non è fattibile attualmente,potrei prendere un 31,8 con un pò di campo apparente magari di migliore fattura degli economici da 2".

Comuque il mio telescopio è f/4.9


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010