1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
L'usb2.0 è un "pessimo" standard:
è mooolto lento e non ha banda.
Windowx XP è il sistema operativo con la peggior ottimizzazione che esista, basti pensare che ha la funzione di deframmentazione: un OS in cui il disco fisso deve essere deframmentato è paragonabile ad una automobile alla quale si debbano fissare i bulloni delle ruote una volta al mese... roba da paura!
Gli hd dei portatili sono generalmente lenti, ed il bus dei controllers è generalmente basso di frequenza.
Quindi aumentando la ram o attaccando hd esterni serve a poco se non a nulla.
I dischi che fanno aquisizione video hanno la capacità di frammentarsi velocissimamente, proprio perchè vengono scritti e riscritti continuamente in modo intensivo ed estensivo.
Quindi, oltre che durare poco (ricordo che un disco "normale" se usato per acquisizione video ha una vita di circa un anno...) per ovvi motivi di usura (bastano pochi cluster danneggiati "sparsi" per compromettere completamente una acquisizione...) fanno "saltare" le testine avanti ed indietro come le matte.
Ecco perchè l'aacquisizione va sempre fatta su un secondo disco non di sistema, possibilmente scsi, che va formattato spesso.
Su un portatile può essere "intelligente" utilizzare un disco esterno a 10.000 giri, con una interfaccia firewire800 oppure una Sata2 esterna, ma non certo una usb.
L'unica soluzione possibile con XP è formattare una volta ogni sei mesi, per avere il sistema un "pelino" veloce, disabilitare una marea di opzioni "cretine" che sono abilitate di default e togliere tutti i fronzoli al dektop, come le ombre, le finestre smussate e tutte quelle "cagate" che fanno diventare il sistema estremamente pesante.

Per fortuna il mio portatile Acer della mutua non è stato informato di tutte queste verità oggettive e, imperturbabile, continua a funzionare da 4 anni senza che mai sia stato reinstallato il sistema operativo, senza che mai sia stato deframmentato il suo disco interno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 16:16 
Buon per te...
evidentemente i problemi di Kira sono puramente immaginari...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Buon per te...
evidentemente i problemi di Kira sono puramente immaginari...
;)

Oppure le tue soluzioni sono solo date per partito preso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 16:53 
Probabilmente si, e sono pure in OT, visto che l'informatica una volta stava nel Caffè... :wink:

In ogni caso, potete pensarla come volete, ma non mi sentirete MAI dire che i sistemi operativi Microsoft siano buoni sistemi operativi, perchè non lo sono.
Potrò anche porre i miei argomenti in maniera aggressiva, antipatica o estremista, ma il succo non cambia.
Se voi siete felici con XP e Vista, sono lieto per voi...
ma un sistema operativo che per girare abbisogna di un hardware con potenzialità cento volte superiori al necessario per me, e per molti altri, è e rimane una emerita porcheria... ;)
provate a montare un XP SP2 aggiornato su una macchina come un Duron800, che veniva vendura di serie con la prima versione di XP:
manco si muoverà... ;)

PS: tranquilli, non tornerò più sull'argomento, ne interverrò più su temi informatici...
mi sto facendo una "lista nera" delle cose di cui è meglio che non parli mai...
ora c'è una riga in più...

:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 17:49 
Fede67 ha scritto:
Buon per te...
evidentemente i problemi di Kira sono puramente immaginari...
;)


ex kira....e non sono immaginari!!!
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ex kira....e non sono immaginari!!!
cieli limpidi Marco

Non credo lo siano. Non credo neppure che sia facile trovare una soluzione con così pochi indizi e senza avere la macchina davanti al naso. Tu hai scritto (urlandolo) nel tuo primo messaggio che hai un amico esperto; io ti consiglio di provare a far controllare il tuo PC da lui o comunque da qualcuno che ci si possa sedere davanti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 18:32 
Ciao Marco, senti io provo a dire la mia, potresti avere avuto un virus nel pc? Ti creerebbe grandi problemi a riformattarlo e reinstallare tutto? Io a volte i problemi più strani a cui non trovavo soluzione li ho risolti solo cosi, tanto NON sono un esperto informatico ma cosi almeno mi sono tolto il dente....

saluti

Mario

p.s. certo che non è litigando che si aiuta a risolvere i problemi di chicchesia! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
Anto ha scritto:
Io uso 1,2GB di RAMDisk e posso usare senza fatica anche i 60fps che altrimenti me li sognerei ;)

:shock:

Anto (e gli altri), mi fai capire per favore? Stai parlando di 60fps con la DMK 21AF04.AS? Sono 640x480 pixel a 60fps, quindi poco meno di 18 Mb/s. Il mio disco rottame interno al mio laptop rottame con 512M di RAM non per de mai un fotogramma a quella velocità (in effetti arrivo a scrivere circa 180 Mb/s continui sul disco interno, dieci volte tanto).


Ho fatto, come mi capita spesso, un po' di confusione coi numeri. Il datarate richiesto è di circa 18 MB/s (megabyte al secondo) ovvero meno di 145 Mb/s (megabit al secondo). La velocità a cui il mio disco interno riesce a scrivere i dati è di circa 180 Mb/s (megabit al secondo) quindi sufficiente, ma non dieci volte tanto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 18:41 
ivaldo ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
ex kira....e non sono immaginari!!!
cieli limpidi Marco

Non credo lo siano. Non credo neppure che sia facile trovare una soluzione con così pochi indizi e senza avere la macchina davanti al naso. Tu hai scritto (urlandolo) nel tuo primo messaggio che hai un amico esperto; io ti consiglio di provare a far controllare il tuo PC da lui o comunque da qualcuno che ci si possa sedere davanti.


mi scuso con te e con gli altri per il maiuscolo quando ho scritto AMICO ESPERTO, non volevo urlarlo :oops: ma era solo per far capire che è uno che se ne intende(è uno del forum ,ma non farò nomi...)e mi rendo perfettamente conto che sia difficile per voi risolvere il problema senza la macchina davanti.
mi spiace di aver dato quest'impressione ,non sono il tipo a cui piace urlare.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 18:44 
antropologo ha scritto:
Ciao Marco, senti io provo a dire la mia, potresti avere avuto un virus nel pc? Ti creerebbe grandi problemi a riformattarlo e reinstallare tutto? Io a volte i problemi più strani a cui non trovavo soluzione li ho risolti solo cosi, tanto NON sono un esperto informatico ma cosi almeno mi sono tolto il dente....

saluti

Mario

p.s. certo che non è litigando che si aiuta a risolvere i problemi di chicchesia! :wink:


gia fatto! formattato 15gg fa' e sono d'accordo con il tuo p.s...

cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010