1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Paolo, per ora mi sto attrezzando per riprendere i pianeti (Saturno in particolare mi affascina).
Purtroppo non avevo conoscenze quando ho acquistato il tele ( il forum l'ho scoperto dopo). mi è piaciuta tantissimo l'estetica.
Capisco che per fare foto deep mi serve la EQ6, credo che la comprerò più in là quando avrò imparato tante altre cose.
La passione bruciante è nata da poco.
Tre anni fà ho comprato un piccolo cannochiale di 12 euro a mio figlio, invece l'ho usato io; poi gli ho regalato un binocolo e l'ho usato io, infine ho comprato il telescopio per me.
Ciao e grazie a tutti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
redotto ha scritto:
Vi ringrazio per i consigli, credo che per ora resterò
con il 31,8 e comprerò un oculare 32mm /52° campo app e un ottima diagonale di quelle costose.
Credevo fosse più difficile cambiare il visual back.

In futuro comprerò di sicuro tutto l'occorrente per la fotografia deep.
Saluti.


Hmmm... prima di comprare, devi considerare questo:

- 32mm Plössl (campo 52°): ingrandimento 63x, campo vero 0,83°
- 25mm Antares W70 (campo 70°): ingrandimento 80x, campo vero 0,88°

Allora col 25mm vedi più in una volta che col 32mm! Se non faccio un errore, credo che il Antares ha il campo vero il più grande di tutti i oculari 1,25" (31,8mm).

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Peter rivedrò il mio acquisto e cercherò gli antares. 8Non li conoscevo affatto )
Il mio guaio è che non sa fare acquisti oculati ma spesso, preso dalla passione, acquisto con immediatezza.
Una volta ho accompagnato mio cognato a comprere l'auto. Sai come è finita?
E' finita che ho comprato io l'auto.
Ciao

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
redotto ha scritto:
Grazie Peter rivedrò il mio acquisto e cercherò gli antares. 8Non li conoscevo affatto )
Il mio guaio è che non sa fare acquisti oculati ma spesso, preso dalla passione, acquisto con immediatezza.
Una volta ho accompagnato mio cognato a comprere l'auto. Sai come è finita?
E' finita che ho comprato io l'auto.
Ciao


Hahahaaaa!!! :D Lo conosco e io sono spesso un pò nel stesso caso. Sugli Antares, devo avvertirti per una cosa. Nel tuo tele (f/10) sono certo che sarà un oculare fantastico. Ma non l'usa in un tele più "veloce" (f/7 o meno) perchè l'oculare non è ben corretto per questi e da molto astigmatismo allora.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: oculare da comprare
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti
grazie Peter e a risentirci.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Approfitto di questo post per chiedere un consiglio. Ho la possibilità di comprare un oculare nuovo Meade serie 4000 6,4 mm Super Plossl a prezzo contenuto (40 euro). Com'è per l'osservazione planetaria? Me lo consigliate in rapporto al prezzo?
Grazie

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono solo un neofita ma credo che il prezzo sia buono. L'ingrandimento è di 156x mentre il massimo che puoi arrivare col tuo tele è 224.
Questo è tutto quello che so, e spero che sia giusto.
Ti saluto ciao.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo redotto!
Tutto giusto! :)
Il prezzo è buono per essere un Super Plossl e - vedendo quello che tu, Gianfranco, scrivi in firma - osservi con un 114/1000 - sei nella "fascia di ingrandimenti" che ti assicurano dei buoni risultati (a patto che il tuo Newton non sia di infima qualità e collimato benino) sui pianeti.
Come ti ha detto redotto non mi spingerei oltre i 220x (di solito il massimo ingrandimento utile per gli newtoniani è pari al doppio del diametro espresso in mm) per i pianeti mentre per gli oggetti del profondo cielo ti conviene usare oculari più a grande campo che hai per migliorare il contrasto col fondo del cielo.
In bocca al lupo!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti. La collimazione ho provato a farla io. Se il telescopio è di infima qualità lo scoprirò con questo oculare :wink:

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010