1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PC e RAM....grrrrrrrrrrr
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:16 
:evil: :evil: :evil:
vedendo che con la lumenera non riuscivo a riprendere a + di 15 fps (a 30 si impalla il pc)ho sostituito le 2 schede ram da 256 l'una con 2 da 1 giga ,tot 2Gb di RAM,dovrebbe essere una freccia!!! invece è + lento di prima,qualcuno sa dirmi perchè?
ho un portatile fujitsu siemens amilo pro v2030 e mi sono recato in un negozio il quale mi ha chiesto 115€ x 1 da 1 GB originale x il mio pc,al che sentendo la cifra sono andato in un altro negozio che mi ha proposto 2 da 1 Gb a 70€ :shock: che sono poi quelle che ho istallato.
vedendo che il pc lamentava i problemi che ho esposto sopra io ed un mio amico (CHE E' UN VERO ESPERTO)abbiamo controllato la totale compatibilità che è risultata tale.
emmò adesso che faccio??? :cry:
se qualcuno mi sa dare qualche dritta gliene sarò grato .

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il primo passo è ampliare la ram come hai fatto, il secondo è comprare un
software che ti crei una "RAMDisk" ovvero una porzione di RAM che ti funge
da disco. Io uso 1,2GB di RAMDisk e posso usare senza fatica anche i 60fps che
altrimenti me li sognerei ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:27 
Grazie Anto ,siccomi sono poco esperto sarebbe una scheda tipo quellae che ho istallato?quanto dovrei spendere ancora?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un software:
http://www.cenatek.com/store/index.php?cPath=5

La versione per XP costa solo 25$

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC e RAM....grrrrrrrrrrr
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
:evil: :evil: :evil:
vedendo che con la lumenera non riuscivo a riprendere a + di 15 fps (a 30 si impalla il pc)ho sostituito le 2 schede ram da 256 l'una con 2 da 1 giga ,tot 2Gb di RAM,dovrebbe essere una freccia!!! invece è + lento di prima,qualcuno sa dirmi perchè?...


probabilmente il software che usi non fa buon uso di ram ma va direttamente a scaricare su disco che è enormemente più lento. Potresti provare con un disco esterno più veloce di quello installato nel computer, meglio se firewire.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 2:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
se usi Streampix non dovresti avere questo problema, io ho 1 Gb di RAM e tutto funziona bene. Prova a ripristinare il sistema ad una configurazione precedente. Una volta ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto cosi.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
ma di che formato di ripresa parlate? io che vado a 1392x1040 ho lo stesso problema quando uso i 12bit a pieno formato.. imposto 15fps ma non vado oltre 8 fps.. in questo caso imposto gli 8 bit e vado a 15fps.. (sul pc di casa vado tranquillo perchè ha 4gb di ram.. 1,4Tb di HDD SATA in RAID 0 e una scheda video da 512mb ddr3) mi è stato detto che è per via del disco fisso del pc molto lento.. e non posso usare la ram per immagazzinare perchè qualche secondo di ripresa a pieno formato è molto di più di quanta ram posseggo..
Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Il primo passo è ampliare la ram come hai fatto, il secondo è comprare un
software che ti crei una "RAMDisk" ovvero una porzione di RAM che ti funge
da disco. Io uso 1,2GB di RAMDisk e posso usare senza fatica anche i 60fps che
altrimenti me li sognerei ;)


Vale per qualsiasi camera di ripresa? anche DMK?..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
credo per tutte quelle camere che mettono su hdd il dato ripreso.. puoi usare firewire USB2.0 , oltre al collo di bottiglia dell'interfaccia, la velocità di rotazione dell'hdd conta.. bhè i portatili credo siano fermi a 5400rpm non oltre..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di pro hai 2 gb di ram... di contro hai il processore e l'hard disk. Togli tutti i programmi residenti in memoria all' avvio (MSCONFIG) lasciando solo quelli fondamentali...oppure formatta il pc ...con sistema operativo nudo e crudo + driver e stop + programmi di ripresa.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010