1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
? davvero? su starrynight pro la dà in perseo..

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena finito di montare il telescopio in terrazzo per Marte di questa notte ma non ho resisitito a dae una fugace occhiama alla cometa: molto suggestiva, si vede chiaramentre, anche da Roma, che non è una stella, sembra un po' come vedere Urano solo più grande :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto facendo le prime riprese tra un velo e l'altro,
qualcosa però si riesce a fare.
Mai vista una cometa con queste sembianze! :shock:
A dopo

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 23:38
Messaggi: 43
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima....da buon neofita sono proprio entusiasta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una singola foto calda calda da casa mia (Ostia (RM)), tra varie velature.

Canon 5D + Zeiss 200/2.8 @ f/3.5 800iso 1.6s. Super crop. Nessuna elaborazione tranne un pò di Noiseware.

http://forum.astrofili.org/userpix/877_Holmes_002_1.jpg

Quanto alla stima di magnitudine, credo che sulla 2.5-2.4 ci possiamo stare.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 22:32 
Rientro adesso.... che cometa!
Stramba!!!!!!

chissà speriamo nella coda.... sicuramente mi ricorderò della mia prima cometa!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel sito ho appena inserito la prima immagine della serata
alla cometa 17/P Holmes.

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .10.27.htm

Ne seguiranno altre
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vista anche io, già molto bella nel 10x50, veramente grande nel 20x90 :shock:
Tra l'altro sono doppiamente felice perchè con orrore mi ero accorto che il bino grande si era pesantemente scollimato (vedevo tutte le stelle doppie, holmes compresa). Dopo qualche imprecazione mi sono fatto coraggio e ho effettuato una leggera collimazione ai grani dell'oculare sinistro e tutto è tornato a posto: era la prima volta che lo facevo e la paura di fare disastri era tanta.
Ora speriamo nella coda

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti :)

Non sono particolarmente cometofilo ma questa è qui che mi sta saltando addosso ed allora ho fatto qualche foto.

L'immagine si trova qui

http://www.microthele.it/foto/holmesbertoglio.jpg

Takahashi Mewlon 300 al fuoco diretto (3572 mm). Posa non guidata di 20 secondi su Reflex digitale Sony Alfa 100 a 400 ISO. Unica elaborazione unsharp mask di Photoshop CS 2. Ripresa di poco fa (sabato 27 10 2007 alle 22.19 UTC). Foto rimpicciolita al 30 %

Non ho mai visto nulla di simile, anche all'oculare è uno spettacolo, sembra finta :shock: :shock:

Un salutone :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Finalmente !!!
Anche qui attorno a Milano si può osservare la cometa !
Rintracciata ad occhio nudo prima di cena come "la stella in più di Perseo", ho poi usato il 10x50, ed infine il C80ED ad 82x... una bella emozione.

Tornato a mezzanotte il C8 era lì sul balcone ad attendermi e ho pure fotografato con la 300D a fuoco diretto del cannone : le foto sono uscite bene direi.
Visualmente l'oggetto non è stellare come credevo, sviluppa un alone asimmetrico ampio e luminoso da un lato del nucleo (puntiforme ed inteso) ed un alone enorme più leggero che abbraccia il tutto, molto ma molto bello.
Nel C8 alla focale di 2030mm con oculare da 3mm non ci sta nel campo apparente di 50°, alla focale di 4mm è al pelo, direi quindi che occupa ormai almeno 5' d'arco !

Ora soddisfatto di foto e osservazioni posso andare a nanna col cuore in pace !

Buonanotte e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010