1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io e tutti i 4 presenti quella sera abbiamo visto chiaramente quel rosetto salmone nella M42 col 18".

Ho preso la prima foto che mi e' capitata ed e' la parte sx piu' luminosa che parte dalla nube oscura e forma l'ala.

http://astronomy.nmhschool.org/images/m42_LRGB_000.jpg

Vuoi proprio che ce la siamo immaginata tutti?


CIAOOO :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 12:36 
Comunque, alla finfine, questo 3D sta avendo un unico "devastante" risultato:
una voglia irrefrenabile, una smania, un'ansia quasi paranoica e soffocante, di rivedere M42 in tutto il suo splendore, monocromatica o technicolor che sia... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sotto cieli degni, direi :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Io e tutti i 4 presenti quella sera abbiamo visto chiaramente quel rosetto salmone nella M42 col 18".

Ho preso la prima foto che mi e' capitata ed e' la parte sx piu' luminosa che parte dalla nube oscura e forma l'ala.

http://astronomy.nmhschool.org/images/m42_LRGB_000.jpg

Vuoi proprio che ce la siamo immaginata tutti?


CIAOOO :P

guarda dove deve essere il rosso
http://www.space-watcher.de/galerie/dee ... egion.html

quella che mostri tu già è sbagliata perchè frutto di una esposizione prolungata e difatti satura il centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Li' nella zona del trapezio, niente rosso all'oculare, solo sfumature di grigio, ma solo nell'ala in quel punto abbiamo visto quel rosellino, poi magari ce lo siamo immagiati..............ma tutti??

Appena si riaffacera' ad est o magari un po' piu alta , riproveremo l'osservazione

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Li' nella zona del trapezio, niente rosso all'oculare, solo sfumature di grigio, ma solo nell'ala in quel punto abbiamo visto quel rosellino, poi magari ce lo siamo immagiati..............ma tutti??

Appena si riaffacera' ad est o magari un po' piu alta , riproveremo l'osservazione

ciao
io lburti e fede vedevamo bianco il grigio che vedevate voi
strano però non dovrebbe esserci una così grossa differenza tra 18" e 20"

Beh per esperienza basta che ci sia una persona che veda qualcosa in più e c'è sempre qualcuno che bluffa

Questa primavera un'amico col suo 60 aveva detto a forche canapine che si vedeva il getto di m87, molti non lo vedevano ma alcuni si, naturalmente NON si vedeva quella sera :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
tizi86 ha scritto:
sempre più tendente al verde (massima sensibilità dell'occhio verso questo colore)
Ora: ma se in foto, la blue-snowball è inequivocabimente BLU. In un 11"

Ciao Tz!
Dato che m'hai chiamato in causa...:)
Un paio di osservazioni...
Il verde e il blu penso arrivino a pari merito...nel senso che la max sensibilità notturna dovrebbe essere in corrispondenza del colore verde-azzurro (507nm), se quello che ho letto non era una balla!Per cui penso che poi le differenze dipendano dagli occhi di ciascuno...anche a parità di specchi...

Per la blink e la snowball...in effetti se dovessi metterci la mano sul fuoco non direi che erano blu (sì ok tonalità diverse)...ma a me sembravano blu, diciamo che la prima volta che ho guardato la snow con l'11 mi son chiesto se la vedevo blu perchè la era o perchè doveva esserla...quindi dovrei fare altre prove per esserne certo, ma un modo molto semplice ce l'ho!!!!!!
Le faccio vedere ai miei che tanto non sanno assolutamente cosa siano!!Basta che li metto all'oculare e chiedo cosa(e come) vedono(senza ovviamente dire prima:è la blue snowball...) e tombola!Scopro se è o meno un'illusione!! :lol: :lol:
Poi ok, gli occhi sono tutti diversi...però due test(tests...per Tz) spero siano sufficienti! :? no??

P.S.
In effetti quei giochetti sono a dir poco irritanti....!!! :shock: :evil:

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Scusate la maleducazione....ho salutato solo Tz....!!....Ciao a tutti!! :oops:

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:17 
http://visualsky.blogspot.com/2007/10/s ... ulose.html
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Un salutone a tutti, scusate il lungo silenzio.
Vi ringrazio per le informazioni utlissime!

Ciao, cieli sereni!! :D

p.s.: Bi non ti saluto, tante sei al pc qui a lato. :lol: (scusate ) :wink:

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010