1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marco Bracale ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Sono curioso di vedere il sito che indica ras-algehu, potrebbe essere una buona alternativa se a Campo Felice nevica o ghiaccia.....(probabilissimo).


Se il cielo è di magnituidine minimo 6 sicuramente sarebbe una validissima alternativa se a Campo Felice (ho informatori la vicino che possono tenermi agguiornato :wink: ) c'è ghiaccio o addirittura la neve.

Però penso anche che sarebbe più comodo far spostare un astrofilo pittuosto che una decina no? Non sto dicendo di non andare nel sito di Rieti, però finchè si può andare a Campo Felice andiamo la, salvo condizioni atmosferiche avverse si raggiunge benissimo la 6.5 come magnitudine limite...


Sai meglio dii me che la magnitudine limite è soggettiva. Ti dico che la 6 ci arrivi da frasso, da quel posto la superi senza problemi e quasi un posto di montagna (rispetto ad alcuni che conosco perde qualche decimo ovviamente). Dicimao che è una via di mezzo tra un posto collinare e un buon posto di montagna (io l'ho confronto con Capracotta in molise che ci vado oramai da 7 anni).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si arriva alla 6 allora ci si può benissimo andare quando Campo Felice sarà inagibile :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo una cosa: parlando oggi col prof di fisica mi è scappato di dire che il 10 andrò a Campo Felice con il telescopio e subito il mio prof ha proposto alla classe di andare con lui (anche lui è un appassionato, mi pare abbia ancora un C8) e con me a Campo Felice.

Ovviamente non tutti hanno accettato all'idea di stare al freddo anche perchè non interessava quasi a nessuno, ma qualcuno pare che l'abbiamo convinto; quindi, forse, c'è la possibilità che con me vengano anche il mio prof di fisica e qualche compagno di classe, spero che questo non vi credi dei problemi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Se il cielo è di magnituidine minimo 6 sicuramente sarebbe una validissima alternativa se a Campo Felice (ho informatori la vicino che possono tenermi agguiornato :wink: ) c'è ghiaccio o addirittura la neve.

Però penso anche che sarebbe più comodo far spostare un astrofilo pittuosto che una decina no? Non sto dicendo di non andare nel sito di Rieti, però finchè si può andare a Campo Felice andiamo la, salvo condizioni atmosferiche avverse si raggiunge benissimo la 6.5 come magnitudine limite...




Campo Felice piace molto anche a me :wink: , e non a caso non ho mai mancato un'uscita, ed è anche abbastanza comodo da raggiungere.
Riguardo ad organizzare una serata non mi riferivo a quella del 10 novembre.
Riguardo a C. Felice, Marco, sai bene che potresti partire con condizioni buone ma se durante la notte ghiaccia o nevica si fa decisamente pericoloso, a meno che non vai premunito di catene. E inoltre quel sito di C. F., essendo situato ad oltre 1600 mt., è molto facile che le temperature scendano sotto lo zero e ciò ti costringe a molti accorgimenti.
Poi chiaramente, aldilà di tutte le considerazioni, ognuno è libero di fare ciò che vuole e la maggioranza decide. 8)


Marco Bracale ha scritto:
Però penso anche che sarebbe più comodo far spostare un astrofilo pittuosto che una decina no?



Sì però non è carino dirlo così........ :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Aggiungo una cosa: parlando oggi col prof di fisica mi è scappato di dire che il 10 andrò a Campo Felice con il telescopio e subito il mio prof ha proposto alla classe di andare con lui (anche lui è un appassionato, mi pare abbia ancora un C8) e con me a Campo Felice.

Ovviamente non tutti hanno accettato all'idea di stare al freddo anche perchè non interessava quasi a nessuno, ma qualcuno pare che l'abbiamo convinto; quindi, forse, c'è la possibilità che con me vengano anche il mio prof di fisica e qualche compagno di classe, spero che questo non vi credi dei problemi...
No problem :wink: , non sono un'asociale anzi :) e poi è sempre bello condividere le proprie passioni e fare nuove conosenze e amicizie. Io per esempio ho consolidato la mia passione per l'astronomia grazie al prof. di chimica e scinze delle superiori, le prime foto amatoriali me le mostrò lui che era un vecchio astrofilo accanito le faceva con una reflex che gli portarono dalla vecchia Urss. :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ragazzi io ho portato a laminare gli sci proprio oggi... quindi non vorrei essere pessimista (ottimista per chi come me ama anche sciare) ma questa sembra una stagione "normale" dal punto di vista meteo neve. Quindi per novembre, come tutti gli anni passati (tranne l'anno scorso) ci dovrebbero essere 50-100cm di neve.... Una alternativa che io propongo è monte livata che sta prima di campo felice che è un po piu basso.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, ovviamente se c'è tanta neve si annulla tutto, ma comunque adesso non possiamo saperlo se mette neve...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi....
Tillo, a Monte Livata non ci sono mai stato e questa potrebbe esere l'occasione se siamo + bassi di C.F.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
L127 ma Rieti ti è più vicina?


Decisamente; Rieti città ce l'ho a circa 90 Km, allora sì che un'uscita sarebbe fattibile.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:

Azz allora ci conosciamo se sei venuto all' osservatorio (quanto tempo fa' ?).
Ma le luci, forse non lo sapevate a quel tempo, si possono smorzare sia al cimitero (non quelle dei loculi pero'!! Laughing ) sia quelli lungo la strada.


Può darsi, l'ultima volta però ci sono stato mi pare a giugno o luglio 2006.
Il trucco delle luci lo conoscevamo! E' una gran cosa. Lo conosceva Giorgio, un ex socio ARA.

Conosci per caso lui, o Bruno Pulcinelli?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010