Credo sia già tanto che su un programma gratuito (perchè Cartes Du Ciel è gratutio...) ci siano periodici aggiornamenti che permettano di localizzare anche piccoli oggetti "di passaggio" come le comete...
pensare che ci si qualcuno che ogni due giorni si preoccupi di aggiornare anche le variazioni di magnitudine, che siano comete, variabili o supernove, mi sembra pretendere un po' troppo...
Starry Night, che è a pagamento, e non costa nemmeno troppo, ha quasi due pagine di descrizione della cometa, oltre a linkarsi direttamente a wikipedia, dove la variazione di magnitudine è stata prontamente riportata...
forse anche CDC ha dei "links" esterni, è una funzione estremamente semplice da implementare...
