1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 17P/holmes su cartes du ciel
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buongiorno
mi chiedevo una cosa:
ho aggiornato su cartes du ciel l'elenco delle comete. è ovviamente apparsa anche la 17/p holmes che sta dando spettacolo in questi giorni...ma perchè la magnitudine è sbagliata? è vero che non era previsto questo sbalzo di luminosità ... ma ormai è luminosa da un po'... esiste chi aggiorna i dati con valori reali rispetto le previsioni?
solo questo. grazie
andrea

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 12:30 
Credo sia già tanto che su un programma gratuito (perchè Cartes Du Ciel è gratutio...) ci siano periodici aggiornamenti che permettano di localizzare anche piccoli oggetti "di passaggio" come le comete...
pensare che ci si qualcuno che ogni due giorni si preoccupi di aggiornare anche le variazioni di magnitudine, che siano comete, variabili o supernove, mi sembra pretendere un po' troppo...
Starry Night, che è a pagamento, e non costa nemmeno troppo, ha quasi due pagine di descrizione della cometa, oltre a linkarsi direttamente a wikipedia, dove la variazione di magnitudine è stata prontamente riportata... ;)
forse anche CDC ha dei "links" esterni, è una funzione estremamente semplice da implementare... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010