Acquistato per il newton del nostro osservatorio, portato a casa davvero da poco... scrivo sensazioni perchè questo post non vuole essere certo un test, e nemmeno una impressione da primo uso.
Si tratta, come dice il titolo, di un focheggiatore Crayford prodotto dalla NightTechnology, a doppia velocità (grazie ad una piccola manopolina riduttrice). Queste le caratteristiche:
* Corpo in alluminio anodizzato lucido
* Lavorazione CNC
* Sistema Crayford "Zero Shift"(4 cuscinetti in acciaio)
* Sistema di demoltiplica 11:1 Dual Speed
* Scala graduata per l'esatta posizione del fuoco
* Anello di bronzo per il fissaggio degli oculari
* Anello di riduzione 31,8/50,8mm
Alla "manipolazione" appare molto solido, e ben rifinito. Forse non è molto fluida la messa a fuoco in "partenza" (quando si comincia a girare i pomelli), a causa del fatto che vengono messe in moto anche le parti meccaniche della demoltiplica. Tentennamenti di fluidità che poi spariscono proseguendo nel movimento.
Ecco una fotina:
http://forum.astrofili.org/userpix/6_cray_nt_1.jpg
Spero di poterne realizzare un test approfondito il prima possibile! (il che dipende anche da quanta neve metterà giù questo inverno all'osservatorio eheh

).
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"