1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lx200r e starry night
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti!giovedi' sera ,preso da un forte attacco di libidine, tentero' l'interfacciamento del mio lx200r 8" con starry night....
nell'ordine...
ho reperito i driver ASCOM aggiornati
ho reperito starry n.
e qui viene la domanda ...(paura :? e sgomento :shock: )
le porte rs232 sono da settare o sono gia' aperte?
leggendo sulle istruzioni non riporta comandi di abilitazione particolari.
grazie e clear sky to everyone,astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai tranquillo, scegli il tipo di telescopio da Starry Night e funziona tutto.

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel caso non dovesse andare (spero di no per te) sul sito della Ascom ci sono dei file da scaricare e poi sostituire nella cartella di installazione di Starry Night. Comunque il tutto dovrebbe funzionare senza problemi.

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BHE...COME VOLEVASI DIMOSTRARE ANCHE QUESTA VOLTA I RIVENDITORI HANNO FATTO UN PICCOLO ERRORE.....
DOPO L'INSTALLAZIONE DI STARRY DIAMO UN'OCCHIATA AI CAVI PER PC CHE MI HANNO FORNITO......E ALLE SUE ISTRUZIONI....(VEDI FOTO INDICATA)http://forum.astrofili.org/userpix/2655_ISTRUZIONI_CAVETTO_505_1.jpg
MOSTRA CHE SOTTO LA PULSANTIERA CI DEVONO ESSERE DUE PLUG.....NELLA MIA INVECE CE NE SOLO UNO!
DOPO QUALCHE RICERCA SU INTERNET SCOPRO CHE INVECE LA CONNESSIONE E' QUESTA(VEDI FOTO)http://forum.astrofili.org/userpix/2655_E_QUESTO_IL_MODO_CORRETTO_2.jpg
A QUESTO PUNTO CHIEDO SE LA MIA RICERCA E' CORRETTA E SE QUALCUNO :lol: FOSSE COSI' GENTILE DA INDICARMI LO SCHEMA DEL CAVETTO CHE FACCIO PRIMA A AUTOCOSTRUIRLO DA ME :wink:
GRAZIE TUTTI.CLEAR SKY ASTROBOND

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
http://www.torreluciana.it/appunti/lx20 ... _page.html

Dovrebbe fare al caso tuo...
Ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Giovanni,
volevo solo farti notare che scrivendo, con il cap lock inserito, equivale ad uralre.
Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: prima prova interconnesione fallita
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo il buon suggerimento per la connesione del mio pc a starry night non e' andata a buon fine....sob :cry:
spero che il tutto dipenda dal cavetto auto costruito dal sottoscritto....
fortunatamente ottica san marco mi sostituisce il prodotto non conforme con quello corretto!e sara' mia premura indicare a tutti come sono i contatti/collegamenti.
a quel punto se non va.....mi tiro una schiopettata :lol: !
uso un'adattaore usb/com della vivanco e nelle risorse del computer e' regolarmente attivo.
mi resta solo di aspettare fiducioso il nuovo cavetto e riprovare!
p.s. grazie a riccardo la cui disponibilita' e' sempre grande,dovro' pagargli una cena di pesce o magari...il prossimo viaggio sulla luna!
clear sky to everyone :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: e se poi fosse il telescopio....
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e se poi fosse il telescopio....a non andare bene.... :?
meglio non pensarci! :shock: !
si accettano ben volentieri pacche sulla spalla in questo momento di sconforto!
ciao a tutti,giovanni "astrobond" leoni

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fai come ho fatto io: usa starrynight come cartina universale per fare lo starhopping, coi cerchi del cercatore e degli oculari. Per un anno.
Dopo che avrai rotto 2 pc come ho fatto io, col terzo ti preoccuperai di interfacciarlo. A quel punto saprai il cielo a memoria :) :twisted:

Riccardo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo qualche inciampino informatico..... :roll:
qualche grattatina di capo..... :roll:
starry night funziona in collegamento con lx200r :lol:
che spettacolo e direi anche che soddisfazione! :lol:
il tempo e la costanza premiano sempre!
grazie a tutti quelli che attivamente o con un consiglio hanno contribuito a questo piccolo grande risultato!
clear sky astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010