1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
TAURI 74 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Si capito dove, io ci arrivavo dalla salaria ma solo perche' andavo dalle parti dell' osservatorio. Bisogna solo vedere se c' e' uno slargo adatto. quello che avevo trovato io (da quelle parti) mi sa che e' diventato privato! :(
Qulcosa salendo e riscendendo dal paese mi pare di aver visto delle radure sarebbe da fare un sopraluogo. considera che ci sono andato solo di sera di giorno avrei avuto idee piu' chiare :)


beh sarebbe una bella gita, male che va ci diamo alla g-astronomia! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
TAURI 74 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Si capito dove, io ci arrivavo dalla salaria ma solo perche' andavo dalle parti dell' osservatorio. Bisogna solo vedere se c' e' uno slargo adatto. quello che avevo trovato io (da quelle parti) mi sa che e' diventato privato! :(
Qulcosa salendo e riscendendo dal paese mi pare di aver visto delle radure sarebbe da fare un sopraluogo. considera che ci sono andato solo di sera di giorno avrei avuto idee piu' chiare :)


beh sarebbe una bella gita, male che va ci diamo alla g-astronomia! :lol:
prima o poi ci capito a Orvinio sondo il terreno e qualche trattoria :wink: :lol: :lol: :lol:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Ma a Forca Canapine non va più nessuno?


Il problema non è, credo, tanto la distanza ma la strada: per andare a Campo Felice da Roma ci vogliono 45 minuti di autostrada se si cammina bene, non ci si mette niente ad arrivare e hai un cielo di magnitudine 6.5. Per arrivare a Forca, da Roma, mi pare si debba predere la A24 fino a l'Aquila e poi un paio di statali e provinciali, adesso non ricordo benissimo, però mi ricordo che da l'Aquila ci mettemmo poco meno di un'ora e mezza, quindi, partendo da Roma, sono 2 ora e mezza di viaggio contro 45 minuti solo per guadagnare un paio di decimi di magnitudine, e, almeno per me che di deep faccio solo visuale non credo ne valga poi la pena...

A Forca ci sono andato con amici a giugno e personalmente ci ritornerò a giugno 2008, quindi sicuramente organizzeremo qualcosa :)

Sono 250 km andata e ritorno vero? Guarda, noi da Roma ne facciamo una 90ina di autostrada, quindi a conti fatti ci faremo all'incirca 200km, voi state distanti circa una 25ina di km in più di noi, non mi sembra eccessivo :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma perche' una volta non venite dalle parti di dove abbiamo l'osservatorio? C'e' un buon sito invernale (intendo senza neve) che sta a una quota di circa 850metri (sempre in provincia di Rieti).


Se arriviamo fino a Rieti non vale la pena, allora, arrivare fino a Forca Canapine? Da Rieti non mi sembra che sia poi così lontano...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:

Sono 250 km andata e ritorno vero?


Purtroppo no Marco, in tutto fanno 500 e non è poco.
Semmai è da valutare la proposta di Ford perchè mi sa che il solito pisolino di due ore in macchina prima di ripartire non è consigliabile per il clima, o sbaglio?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente prima di are un riposino in macchina accenderò l'aria calda "a palla", cercando di proteggermi dal freddo...

In effetti 500km so parecchi... :(

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marco Bracale ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma perche' una volta non venite dalle parti di dove abbiamo l'osservatorio? C'e' un buon sito invernale (intendo senza neve) che sta a una quota di circa 850metri (sempre in provincia di Rieti).


Se arriviamo fino a Rieti non vale la pena, allora, arrivare fino a Forca Canapine? Da Rieti non mi sembra che sia poi così lontano...


Assolutamente no, questo posto e circa 15km prima di rieti e forca canepine e ben più lontano. Considera che da Roma saranno circa 75km. Certo non è tutta autostrada (anzi c'è ne pochissima) però non e distante e d'inverno non rischi di trovarti sotto la neve o con la possibilità di non arrivarci sempre per la neve.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per arrivare a Frasso Sabino ci si dovrebbe impiegare circa un'oretta, Forca Canapine è decisamente più lontana. Almeno un'altra ora di macchina.

Sono curioso di vedere il sito che indica ras-algehu, potrebbe essere una buona alternativa se a Campo Felice nevica o ghiaccia.....(probabilissimo).

Ras-algehu hai il 20-37X100 di Astrotech? Bene allora dobbiamo organizzare un'uscita così facciamo una bella binocolata in compagnia.
C'è anche un'altro binofilo che è spesso con noi, Fabulador, che ha il 22x100......un bel trio di binocoli! E anche Marco B. ha l'11x70.

L127 ma Rieti ti è più vicina?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Sono curioso di vedere il sito che indica ras-algehu, potrebbe essere una buona alternativa se a Campo Felice nevica o ghiaccia.....(probabilissimo).


Se il cielo è di magnituidine minimo 6 sicuramente sarebbe una validissima alternativa se a Campo Felice (ho informatori la vicino che possono tenermi agguiornato :wink: ) c'è ghiaccio o addirittura la neve.

Però penso anche che sarebbe più comodo far spostare un astrofilo pittuosto che una decina no? Non sto dicendo di non andare nel sito di Rieti, però finchè si può andare a Campo Felice andiamo la, salvo condizioni atmosferiche avverse si raggiunge benissimo la 6.5 come magnitudine limite...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Astrocurioso ha scritto:
Per arrivare a Frasso Sabino ci si dovrebbe impiegare circa un'oretta, Forca Canapine è decisamente più lontana. Almeno un'altra ora di macchina.

Sono curioso di vedere il sito che indica ras-algehu, potrebbe essere una buona alternativa se a Campo Felice nevica o ghiaccia.....(probabilissimo).

Ras-algehu hai il 20-37X100 di Astrotech? Bene allora dobbiamo organizzare un'uscita così facciamo una bella binocolata in compagnia.
C'è anche un'altro binofilo che è spesso con noi, Fabulador, che ha il 22x100......un bel trio di binocoli! E anche Marco B. ha l'11x70.

L127 ma Rieti ti è più vicina?


Si e quello. Pero sto aspettando di sostituirlo perche una delle due ottiche non mi fa impazzire e tra l'altro non riesco per pochissimo a mettere a fuoco (e vero che adesso ho 2 gradi in meno da quell'occhio però è stato sicuramente collimato e montato male). Spero arrivi presto il sostituto (è in ritardo di un mese e mezzo!!! :( ).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010