1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...mizzica Lorè!!! Non ti posso lasciare da solo che ti trovo a costruire un Dobson!!!! Complimentissimi ed in bocca al lupo...

Ciao.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi si risente,finalmente,ti ho anche provato a chiamare,ho dovuto spulciare tutto il forum per capire che fine avevi fatto!!! Vienimi a trovare,ho altre grandissime novità!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Chi si risente,finalmente,ti ho anche provato a chiamare,ho dovuto spulciare tutto il forum per capire che fine avevi fatto!!! Vienimi a trovare,ho altre grandissime novità!!!


Mi piacerebbe tanto, ma mi sembra un po' difficile!! Ricordi che ti dicevo che avevo vinto un concorso per una specializzazione? ...bè comunque ora mi trovo a Chiavari (da settembre che sono qui!) e sto frequentando le lezioni, dovrei tornare in Umbria l'estate prossima per poi continuare a settembre. Niente più stelline mio caro amico, almeno per ora.... sigh!!! :cry: Forse a natale...?

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ciao Lorenzo oggi ho iniziato il porta secondario, ma la cosa che mi rompe di più sono gli attacchi dei tralicci, ho già diverse soluzioni suggeritemi da amici, dal progetto iniziale a 4 tubolari sono passato a quello classico a 8, tu come pensavi di risolverlo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece per ora ho montato 4 aste in legno 4x4,quelle in alluminio sono risultate essere troppo corte,le avevo usate per altri scopi e non mi ricordavo di averle tagliate. Quindi per ora uso i 4 vergoli di legno,mi sembrano molto robusti e ho gia una mezza idea di come fissarli al porta secondario,sulla scatola del primario li ho gia fissati con le bussole e le fiti. Presto nuove foto. Posta qualcosa anche tu,sono curioso,anzi,siamo curiosi!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Domani avrai le foto, come ti ho detto ho usato il multistrato da 18 che non pensavo pesasse cosi' tanto mi sa che il 15 è piu' che sufficiente, ti invio la foto del materiale di cui parlavamohttp://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0049_1.jpg, le mezzelune me le sarei fatte, anche perche'mi sa che queste che hanno spessore da 1cm sono un po' fini, male che vada se ho problemi di attrito ne aggiungo altre due uguali.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho usato il 12mm e devo dire che è più che sufficente,lipperlì il foglio sembra carta,ma poi quando lo monti diventa rigidissimo!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Lo immaginavo infatti mi sono accorto che il 18 è quasi esagerato, daltronde avevo dato un occhiata al libro degli obsession e quindi mi ero regolato, purtroppo ho dimenticato che gli americani esagerano spesso soprattutto sulle dimensioni delle cose.....fattore di vantaggio è il notevole paso del missor box che dovrebbe facilitarmi nel bilanciamento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Ciao Luca e grazie,io desidero da molto conoscere gli Umbri di questo forum,ho anche provato a proporre un'incontro,ma non è riuscito,ci spero ancora,quindi se vuoi venire a trovarmi anche prima che finisco il lavoro (magari mi dai qualche consiglio e mi aiuti pure :lol: :lol: ).


Scusa ma vedo solo ora la tua risposta,
ancora complimenti, ma non credo che potrei darti alcun aiuto se non l'incoraggiamento ad andare avanti :wink:
Comunque una serata potremmo provare ad organizzarla, ti mando un mp
Ciao

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ecco le prime foto manca ancora qualcosa, la ebony ed il teflon per i movimenti in azzimut sulla 1° base, la scatola del primario andrà forata e lo specchio rialzato per avere le manopole di registrazione della cella che non intralcino i movimenti in altezza, non so ancora se mettere la ventola.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0005_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0007_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0008_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0041_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0039_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0043_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010