1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:39 
vorrei un consiglio su come archiviare i filmati planetari,mi interessa sapere se copiarli su un dvd di qualità o se vanno bene anche di quelli + economici.avevo pensato ai cd,ma ho dei filmati da 2GB (come l'ultimo IR che ho ripreso ).
grazie a tutti
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi trovo bene usando degli Hard Drive USB2 da 250 Gb, costano sui 70 euro.

Non che abbia granchè da "stoccare" però preferisco tenere lo spazio per l'acquisizione e i DVD non mi piaciono

questo è da 500 Gb ma io ne ho presi due da 250
http://www.expansys.it/p.aspx?i=147754

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il venerdì 26 ottobre 2007, 14:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io ne ho uno da 500giga che l'ho pagato un pochino ma adesso si sono abbassati i prezzi e tra l' altro occupa poco spazio ed e' velocissimo in lettura e trasferimento dati. Io ti consiglierei anche una cosa piu' piccola tanto costano oramai poco e ci carichi di tutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 15:12 
grazie ragazzi :D ,ma sono tutti uguali (a parte la capienza) o devo prenderne uno con caratteristiche ben precise?scusate ma non ho esperienza in queste cose :oops:

ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Verifica che sia USB2 (più veloce), e a 7200 rpm (i giri).

Se lo vuoi portatile meglio prenderlo con 2 prese USB, tipo gli IOmega, che non hanno l'alimentatore per rete. Se lo tieni in casa avrai una presa USB e l'alimentatore esterno come in quello del link

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 16:10 
grazie :wink:
a buon rendere...
ciao marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marco Guidi ha scritto:
grazie ragazzi :D ,ma sono tutti uguali (a parte la capienza) o devo prenderne uno con caratteristiche ben precise?scusate ma non ho esperienza in queste cose :oops:

ciao Marco


Anch'iuo mi son dovuto fare una cultura! :wink:
prendilo esterno (cosi lo colleghi anche a vari PC) e se non ha capacità enormi, mi sembra fino a 250 o 320 non ha bisogno di alimentazione a parte. Se ha anche il cavo fireware400 va ancora più veloce nel trasferimento (ma devi avere l'attacco anche nel tuo PC). Una volta comprato lo devo formattare e vedrai che lo legge sia i vari XP che win2000 (oppure se hai l'apple lo fromatti per quello).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io uso HD USB2 o FW di grosse dimensioni 300GB-500GB ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010