1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non so se sarò della partita. Lunedi manderò il binocolo in riparazione alla Astrotech ma dubito ritorni per il 10, vedremo!

Ras-algehu intendi forse l'osservatorio che sta a Frasso Sabino?

L127 se non sarà per Campo Felice sarà per una prossima data ma sarebbe bello organizzare anche con voi dell'Umbria.
Vedo che hai anche tu un 20x90 e così ci sarebbero più binocolari :D in osservazione!

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Anche a me piacerebbe molto venire una volta, il problema è la distanza, non tanto per raggiungervi quanto poi a tornare a casa: 250 kilometri non sono uno scherzo a quell'ora di mattina dopo una nottata al freddo.
Vedremo, provo a sentire anche gianjo74.


A Campo Felice c'è anche un rifugio, volendo potete prenotare e pernottare, e ripartire la domenica con calma.

http://www.campofelice.it/ricettivita.htm

La Vecchia Miniera mi pare sia il più vicino alla piazzola dove si osserva.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il venerdì 26 ottobre 2007, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ma perche' una volta non venite dalle parti di dove abbiamo l'osservatorio? C'e' un buon sito invernale (intendo senza neve) che sta a una quota di circa 850metri (sempre in provincia di Rieti).


Ed è allegramente illuminato dalle lucine rosse...del Cimitero!!! :D

E' quello vero?

Cimitero a parte, d'inverno è comodo e asfaltato.
Però il cielo migliore l'ho visto a Campo Felice, anche se una volta mi ricordo una serata limpidissima da Frasso con un bel cielo (ma ancora non avevo il telescopio, ero andato a una serata all'osservatorio).

C'è anche da dire che quando farà freddo Frasso sarà più praticabile di Campo Felice.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma perche' una volta non venite dalle parti di dove abbiamo l'osservatorio? C'e' un buon sito invernale (intendo senza neve) che sta a una quota di circa 850metri (sempre in provincia di Rieti).


Ed è allegramente illuminato dalle lucine rosse...del Cimitero!!! :D

E' quello vero?

Cimitero a parte, d'inverno è comodo e asfaltato.
Però il cielo migliore l'ho visto a Campo Felice, anche se una volta mi ricordo una serata limpidissima da Frasso con un bel cielo (ma ancora non avevo il telescopio, ero andato a una serata all'osservatorio).

C'è anche da dire che quando farà freddo Frasso sarà più praticabile di Campo Felice.


Azz allora ci conosciamo se sei venuto all' osservatorio (quanto tempo fa' ?).
Ma le luci, forse non lo sapevate a quel tempo, si possono smorzare sia al cimitero (non quelle dei loculi pero'!! :lol: ) sia quelli lungo la strada.
Comunque c' e' un altro posto, non frasso, che dista circa 10 Km da li' e sotto il monte Tancia a quota 850 metri e il cielo e splendido (anche se roma rompe, ma quello oramai e inevitabile) con un piazzale enorme, in pianoa nche se con terra e prato (sara' lungo centinaia di metri e largo decine, e' una specie di dorsale). Il clima e' secco proprio perche' aperto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Astrocurioso ha scritto:
Io non so se sarò della partita. Lunedi manderò il binocolo in riparazione alla Astrotech ma dubito ritorni per il 10, vedremo!

Ras-algehu intendi forse l'osservatorio che sta a Frasso Sabino?

L127 se non sarà per Campo Felice sarà per una prossima data ma sarebbe bello organizzare anche con voi dell'Umbria.
Vedo che hai anche tu un 20x90 e così ci sarebbero più binocolari :D in osservazione!


Lo conosci l' osservatorio?
Comqunue si e quello ma mi riferivo non al piazzale li vicino (che comunque non e disprezzabile) ma a un sito vicino.
Tra l' altro cosi ci si confronta con i binocoli, io da pochissimo (anche se aspetto il cambio con uno di qualita' migliore) ho l' apo dell'astrotech 20-30-37x100. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un amico che ha una casa ad Orvinio sta a 900m. provincia di Rieti. per quanto conti il mio parere da pivello neofita li ci ho visto dei bei cieli. Non è neanche lontano uscita Vicoaro Mandela sulla roma l'aquila.

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io ho ooservato da quelle parti, vicino al lago del Salto sempre nella parte in prov. di Rieti (verso la salaria) e stavo quasi a 1000 metri (mi sa che forse era orvinio!!) ed era splendido! L' unica cosa trovare uno spiazzo adeguato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non sono andato a cercare spazi adatti per montare tele o quant'altro osservo con un binocolo 10x50 insieme ad un amico. (Ancora per poco, comprerò presto un telescopio). Per farti capire dal casello di Vicoaro si volta subito a destra direzione Licenza e dopo c'è Orvinio dal casello dovrebbero essere una ventina di chilometri :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Ultima modifica di TAURI 74 il venerdì 26 ottobre 2007, 14:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si capito dove, io ci arrivavo dalla salaria ma solo perche' andavo dalle parti dell' osservatorio. Bisogna solo vedere se c' e' uno slargo adatto. quello che avevo trovato io (da quelle parti) mi sa che e' diventato privato! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Si capito dove, io ci arrivavo dalla salaria ma solo perche' andavo dalle parti dell' osservatorio. Bisogna solo vedere se c' e' uno slargo adatto. quello che avevo trovato io (da quelle parti) mi sa che e' diventato privato! :(
Qulcosa salendo e riscendendo dal paese mi pare di aver visto delle radure sarebbe da fare un sopraluogo. considera che ci sono andato solo di sera di giorno avrei avuto idee piu' chiare :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010