1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultime notizie dal meteorite in Perù
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai è accertato che si è trattato di meteorite.
Ultimi aggiornamenti:

http://cosmiclog.msnbc.msn.com/archive/ ... 21776.aspx

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 17:03
Messaggi: 4
ad essere sincero, e' una notizia che mi aspettavo..dispiace un po' che dicano che non ci siano molti studiosi al momento che si occupino di osservare, classificare e catalogare questi frammenti provenienti dal cosmo..

per il resto, se non sbaglio nell'articolo non si accenna ai "famosi" effetti chimici che il meteorite avrebbe provocato sulla popolazione circostante e sugli agenti inviati sul posto..s'e' piu' saputo niente al riguardo?

_________________
E=mc2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'era un'altro articolo sui "famosi" effetti chimici mi pare nello stesso sito, quando ho tempo lo cerco.

In sostanza pare che gli "intossicati" fossero tra i 5 e i 10 e non 30-50 come dicevano i giornali, e che non erano nemmeno sicuri fossero veramente intossicati.
Più probabile che si sia trattato di una psicosi di massa tra le prime persone accorse che avevano respirato il vapore formatosi nella pozza, ma niente di tossico, e che quindi tutti coloro che avevano sintomi come tosse fossero stati ricoverati per sicurezza.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E = mc2 ha scritto:
per il resto, se non sbaglio nell'articolo non si accenna ai "famosi" effetti chimici che il meteorite avrebbe provocato sulla popolazione circostante e sugli agenti inviati sul posto..s'e' piu' saputo niente al riguardo?


http://space.newscientist.com/article/d ... pact-.html

Estraggo dall'articolo:

"The Peruvians also reported that early claims of 200 people sickened by the impact were exaggerated. They found only about 30 complaints of ailments such as headaches and nausea, but could not identify a cause. Jackson suspects the victims were simply stunned by "a big explosion in a very quiet area of the world"."

Insomma ci sono solo 30 casi di persone con "mal di testa e nausea" che potrebbero essere state impressionate dal botto, niente intossicazioni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 12:09 
Sembra che dal cratere di impatto si senta un rumore...
ecco, qualcosa si è svitato...
sta spuntando una specie di tentacolo metallico, con un occhio...
ecco... l'occhio si sta aprendo...
oh mio dio... è... è... HAAAAARGHHHHH!!!!!!!!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 17:03
Messaggi: 4
Fede67 ha scritto:
Sembra che dal cratere di impatto si senta un rumore...
ecco, qualcosa si è svitato...
sta spuntando una specie di tentacolo metallico, con un occhio...
ecco... l'occhio si sta aprendo...
oh mio dio... è... è... HAAAAARGHHHHH!!!!!!!!
:) :) :)

La guerra dei mondi? [smilie=row2_11.gif]

_________________
E=mc2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 16:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, fede intendeva dire che era AAAAAAAAAAAAA! No! Lasciami! No!
[smilie=row2_1.gif] AAAAAAAAAA!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
> :o Il mio parroco sostiene che il nucleo delle comete è formato da cubetti di ghiaccio- e questo gli fa onore..

> :roll: Questo prete avrà una sua teoria suppongo.

> Dice che Dio si è fatto sorprendere dal Big bang durante un cocktail colossale! :?



Origone

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma forse i sintomi sono veri e non dovuti a isteria di massa. Mi spiego.
Vista la zona vulcanica forse il meteorite scavando la buca a messo a nudo delle sostanza (quella specie di acqua che si vedeva) tossiche dovuta al tipo di terreno vulcanico.
Questa e' una possibile teoria. ricordiamoci che vicino a un villaggio in africa molti anni fa' il lago di origine vulcanica mischio le sostanza del lago con una fuoriuscita sotteranea di materiale che combinato creo una miscela cosi tossica che morirone centinaia di persone! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
ricordiamoci che vicino a un villaggio in africa molti anni fa' il lago di origine vulcanica mischio le sostanza del lago con una fuoriuscita sotteranea di materiale che combinato creo una miscela cosi tossica che morirone centinaia di persone! :shock:


Quello fu un caso eclatante ma ce ne sono stati numerosi.
Anche nel Lazio ci sono periodicamente morie di bestiame dovute al ristagno di gas in zone vulcaniche, come anidride solforica e solforosa.

Ma più che avvelenamento vero e proprio, il mal di testa e le nausee potrebbero essere state causate dall'inalazione dei vapori. Poi mettici che erano spaventati dal botto, forse la preoccupazione era inevitabile.
A quanto pare la fuoriuscita immediata di acqua di falda è stata assodata.

In ogni caso faccio notare che dalle prime notizie sensazionalistice che parlavano di decine o centinaia di intossicati, nei reportage seri si è passato a un massimo di 30 persone con sintomi di nausea e mal di testa, e non si parla più di ricoveri (tranne in un articolo che non ritrovo in cui mi pare i ricoverati "per accertamenti" fossero 5).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010