massimilianolattanzi ha scritto:
Caro Fede,
Credo di averti riportato esattamente quanto ho scritto, e reiterandolo tante di quelle volte che solo chi ha deciso di non volerlo capire può pretendere di distorcerne il senso.
Tu ovviamente resti padrone di continuare a presumere di leggere ed inferire quello che vuoi dai tuoi ritagli raffazzonati. Come sei padronissimo di chiuderti nel tuo in verità incomprensibile (a me, almeno) solipsismo e continuare a litigare con lo specchio.
Se vuoi parlare di ottica, io (e non solo io) sono qua. Se, per qualche a me incomprensibile ragione, oggi trovi il tuo piacere nello scagliarti a testa bassa contro i fantasmi, la cosa non è sinceramente di mio interesse.
Immagino che i lettori di questo forum sapranno quale utilità trarre dalle tue azioni e parole.
Di nuovo, nell'attesa che le nuvole scompaiano e che gl'impeti di ognuno trovino maggior canalizzazione nell'osservazione del cielo, ti auguro buone osservazioni.
Massimiliano
PS/ Stavo per inviare e mi ha letteralemnte "bruciato sul tempo" il contributo di Roteoctober, a cui plaudo. Finalmente qualcuno che si documenta...! Posso solo aggiungere che, la scollimazione — che, di nuovo, è solo uno dei tanti fattori, a cui fa riferimento nei suoi tutorial Legault e che determina — solo quella — una caduta verticale di risoluzione al 33% dell'apertura teorica, è data da uno scollimamento di appena 1/7 di giro di vite. Mi chiedo quanti utilizzatori testino sistematicamente il loro strumento ad un ingrandimento almeno pari al numero dei millimetri dell'obiettivo prima di osservare. Di nuovo, basta una scollimazione di 1/7 di giro di vite per avere lo Strehl di un obiettivo 3 volte più piccolo. A cui poi si aggiungono gli effetti delle "liste della spesa" a cui accennavo... Questa è ottica ondulatorio. Il tifo da stadio è altra cosa.
PS/ Fede, la posto comunque anche se nel frattempo è arrivata la tua. Ecco, finiamola qui. Poi, se per cultura generale, vogliamo entrare nel merito di quelle lliste, io sono sempre qui.
Buona serata
non a caso caro Massimiliano mi sono concentrato molto su queste questioni di meccanica fine...........in particolare sulle regolazioni delle celle e sulla costruzione dlle stesse.
massimo