1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Satelliti di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto che se ne possono vedere al massimo 3 per volta. 2 non è possibile? Magari una doppia opposizione o transito nell'ombra? E 1 o addirittura 0??? :roll: :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ho letto che se ne possono vedere al massimo 3 per volta. 2 non è possibile? Magari una doppia opposizione o transito nell'ombra? E 1 o addirittura 0??? :roll: :roll:



Ma che vuoi dire?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:?: :?: :?:
In teoria puoi avere anche tutti e quattro i satelliti invisibili (eclissati dall'ombra o nascosti dal disco del pianeta) e tutti e tre visibili con tutte le ipotesi intermedie.
Ogni sette anni circa capita anche che i satelliti si eclissino tra loro come successe nel 2003.
Per i resto non ho capito la domanda.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 13:47 
Ragazzi, la domanda di Marco è semplicissima! Intende dire: quando mettiamo l'occhio all'oculare dopo aver puntato Giove, vediamo il dischetto e i 4 puntini (le lune). Alcune volte però ne vediamo solo 3, xchè ad esempio una è eclissata dal disco di Giove. Marco chiede: è possibile che mettendo l'occhio all'oculare ne risultano visibili solamente 2? (magari le altre due sono eclissate dal disco e dalla sua ombra...Oppure può capitare ad esempio che mettendo l'occhio all'oculare, si veda solo il disco di Giove, poichè le altre lune sono tutte eclissate? (ad esempio)...
Semplice... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità dice che se ne possono vedere al massimo 3 per volta. Il che porta a escludere di poterli vedere insieme tutti e 4 come in realtà avviene e come dici anche te. E poi se "al massimo" se ne può vedere un tot vuol dire che c'è anche un minimo, no?
Il concetto può, forse, anche essere semplice ma non è espresso bene. Io ho dato un'interpretazione ma gradirei che fosse direttamente chiha posto la domanda che levasse ogni dubbio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:02 
Renzo, quando dice: "...e 1 o addirittura 0?", si capisce perfettamente che intende dire: "c'è la possibilità di vedere solo il disco gioviano, senza lune?".
Io comunque il chiarimento l'ho dato, perchè nn potevo? Adesso vediamo cosa dice Marco...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, evidentemente mi sono spiegato male: con il 3 per volta intendo dire che io oltre a 4 ne ho viste solo 3, non li ho mai visti 2, 1 o nessuno. Anche sulle riviste ho letto che male che vada se ne possono vedere solamente 3 invece di 4. Ora, è possibilie non vederne nessuno? Oppure solo 1 o 2?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:09 
Ecco, avevo ragione! E' quello che dicevo io... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco cosa ho trovato:


http://forum.astrofili.org/userpix/17_transito_triplo_1.jpg

Un bel transito triplo..ed io che pensavo che succedesse spesso... :cry: :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato anche questo:

http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=550

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010