1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sondaggio: chi è l'utente più simpatico del forum? ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
chissà chi è...

Tornando alla vesta, sei sicuro Marco che la spc sia tornata in piena efficienza? Non vorrei che magari fosse ancora un po' "inficiata" dal problema.

Tra l'altro, anche nella mia ho notato un improvviso aumento del rumore. Ti fai dire dal tuo amico dov'era il problema così controlla anche la mia?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Si sa da anni che la Vesta è la migliore.

Per quale motivo ti alzi all'alba per riprendere Marte visto che si sa da anni che aspetto abbia? Ho visto bellissime immagini da te realizzate alle nubi di Venere, ma perché le hai fatte se si sa da anni che Venere ha delle nubi? Mars si sanno un sacco di cose, ma c'è qualcuno a cui piace sperimentare e provare per il semplice gusto di farlo, mi stupisce molto che tu non riesca a capirlo.

Sono davvero stanco di dovere constatare con regolarità come una astrofilo in gamba come te abbia così tanti problemi ad avere rapporti normali con il resto dell'umanità. Non tutti sono ossessionati dal bisogno di dimostrare la propria vera o presunta supremazia e a molti le tue inutili sferzate danno fastidio. E tutto questo senza neppure entrare nel merito della questione, si perché se invece nel merito ci vogliamo entrare io preferisco leggere delle prove di Marco Bracale che le tue asserzioni calate dall'alto. Immagino che tu sapessi che la Vesta era migliore della SPC900NC prima ancora che questa uscisse dai laboratori della Philips (visto che è in commercio da poco più di un anno) grazie alle tue notorie doti di veggente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto Pilolli (ed ivaldo), è probabile che il tuo amico abbia fatto qualcosa che abbia inficiato il risultato, visto che tu parli di grana delle foto (penso con riferimento a rumore casuale). Considera che questo può essere causato anche da una saldatura non perfetta o un componente *circa uguale* o ancora una connessione con cavo USB non perfetta. Può sembrare un'idiozia, ma ne ho sentiti di pedalini per chitarra ai quali ho sostituito un transistor o anche solo un diodo e suonavano in maniera completamente diversa... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Per quale motivo ti alzi all'alba per riprendere Marte visto che si sa da anni che aspetto abbia? Ho visto bellissime immagini da te realizzate alle nubi di Venere, ma perché le hai fatte se si sa da anni che Venere ha delle nubi?

Questo paragone ci sta come i cavoli a merenda, perché non è assolutamente vero che si sa da prima che aspetto hanno i pianeti. Io guardo Venere proprio perché è ogni volta diversa e imprevedibile e guardo il Sole perché non so che macchie avrà, eccetera....

Dov'è che ho vietato a qualcuno di fare esperimenti con le webcam? Ho detto solamente che non c'era da stupirsi del risultato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Dov'è che ho vietato a qualcuno di fare esperimenti con le webcam?

E ci mancherebbe altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Questo paragone ci sta come i cavoli a merenda, perché non è assolutamente vero che si sa da prima che aspetto hanno i pianeti. Io guardo Venere proprio perché è ogni volta diversa e imprevedibile e guardo il Sole perché non so che macchie avrà, eccetera....


E marte? Cambia pure quello?
Fico...
(e non dirmi che lo riprendi per vedere le tempeste di polvere che non ci credo :))

E cmq, pure la grana del rumore cambia tutte le volte...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto che discutete ( ci vorrebbero i tarallucci ...) io aspetto queste immagini caro Marco! ....e ti chiedo di piu' ...un bel mosaico della Luna con entrambe le webcam! 8)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
sondaggio: chi è l'utente più simpatico del forum? ;)



mmmm
dovessi decidere dagli avatar direi raffaele castellano o tuvok :lol:

se poi la domanda è "sarcastica" voto per davidem27 :D

tornando in topic anch'io sono curioso di vedere le immagini a confronto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti voto pure io :D

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010