1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 14:13 
vero, lo avevi provato..
Sì, indubbiamente. Il takahashi e anche il vixen fluorite non avevano questo problema!


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
diglit ha scritto:
a proposito: ti trovi sempre bene?

tempo fa feci delle prove con un po' di filtri per vedere cosa sarebbe stato meglio usare per azzerare il cromatismo (insomma, ero lì e mi ero stancato di cercare stelle doppie, così cominciai a giocare per trovare un compromesso). Niente.. mi fanno tutti venire il mal di mare.
Mi spiace un po' perché trovo che il Solver "rompa" l'immagine oltre i 250-270x e diventi poco sfruttabile su Saturno, ad esempio. Cosa mi dici?

Paolo


Anche io ho avuto questa impressione, ma mi riservo di verificare meglio. Sono rimasto invece positivamente colpito nel vedere che su saturno, per essere un acromatico, permettesse decorose riprese web cam:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -04-07.jpg
(l'elaborazione sui colori è stata praticamente nulla).
Un bel tubo, spesso mi da più soddisfazione del c8, soprattutto sulla luna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:45 
sì, sulla Luna trovo che sia decisamente valido.

Mi piacerebbe tanto avere un po' di tempo da passare all'oculare su qualche rima...


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: 120 ED
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho messo un altro paio di immagini solari in H-alfa realizzate giovedì scorso con 120 ED

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2226

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2225

A presto
GB

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Coronado su 120 ED
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2227

questa è potente....

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010