1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Come detto in precedenza e come puo' confermare Fede sulla Mini Giro abbiamo montato il mio 103 swt che per altro sulla stessa montatura ho usato per un mesetto e ci abbaimo guardato per un paio di orette, quindi con un ottantino fa più che egregiamente il suo lavoro, vi faro' sapere per la giro 3


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quel poco che ho provato io, il limite alla Mini-Giro è il treppiede, la testa è solidissima e comodissima.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Eccola
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0072_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0067_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
di la verità che hai preso la gyro3 per il colore uguale al treppiede :lol:

Non e' che ti serve un contrappeso?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
domanda...
i 2 bracci sono indipendenti?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Il trepiedi e quello del vecchio teodolite di mio padre, destino ha voluto che il colore fosse identico.
Che intendi, come fanno ad essere indipendenti se la vite del blocco in altezza è una? Puoi registrare attraverso delle brugole i due bracci di modo che se hai due tele puoi settarli perfettamente che guardino la stessa cosa, per il resto ho inseguito giove che faceva naturalmente schifo a 320x le vibrazioni cessano immediatamente, una figata, devo solo fare qualcosa per inrigidire la base del trepiedi, piu che altro se appoggia sulle piastrelle del balcone puo' scivolare. Il contrappeso non è necessario del resto a volte non lo ho messo nemmeno sulla mini giro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
zandor ha scritto:
Il trepiedi e quello del vecchio teodolite di mio padre, destino ha voluto che il colore fosse identico.

Che intendi, come fanno ad essere indipendenti se la vite del blocco in altezza è una?

Hai ragione... pero' ricordo che in giro c'era una montatura altazim simile con bracci indipendenti...

Cita:
Puoi registrare attraverso delle brugole i due bracci di modo che se hai due tele puoi settarli perfettamente che guardino la stessa cosa, per il resto ho inseguito giove che faceva naturalmente schifo a 320x le vibrazioni cessano immediatamente, una figata, devo solo fare qualcosa per inrigidire la base del trepiedi, piu che altro se appoggia sulle piastrelle del balcone puo' scivolare. Il contrappeso non è necessario del resto a volte non lo ho messo nemmeno sulla mini giro.


Ottimo! Grazie ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 22:43 
Cacchio, che bella!!!
Io alla fine ho "ceduto" ed ho ordinato l'attacco rapido Vixen a Giuliano... ;)
...ma come lo hai fissato il RedDot sulla basetta???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ci ho attaccato prima del nastro di carta e poi il biadesivo. Mi sa che pero' prima o dopo è meglio se mi prendo un telrad....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010