skymap ha scritto:
Discussione assolutamente inutile, dopo alcune pagine e un pò di spazio web occupato ognuno rimarrà della propria idea.

Non credo sia inutile:
ci sono cose "non vere" che possono generare confusione fra neofiti ma anche fra astrofili che non hano provato molti strumenti...
e la cosa non vera, indiscutibilmente, è che un APO 155 dia la biada ad un Dobson 450 nel campo in cui i dob non hanno alcun rivale: l'osservazione visuale del Deep Sky...
non si parlava di pianeti o Luna, su cui sono d'accordissimo, tant'è che anch'io ho un piccolo apo (va beh, semi-apo o come dir si voglia...) il quale ha "mazzuolato" per benino strumenti di classe, costo e prestazioni ben superiori, in condizioni osservative particolari...
ma dire che una lente con una apertura di un terzo rispetto ad uno specchio sia superiore nelle osservazioni di deep sky non è assolutamente corrispondente a verità, nemmeno vagamente...
fosse nche solo per il motivo che una enorme quantità di oggetti del deep non è raggiungibile con una apertura di 15 centimetri, senza scomodare qualità costruttiva e quant'altro...
Sarò un po' estremista io, ma questa volta ho trovato "la madre di tutti gli estremismi"...
e voler a tutti i costi aver ragione, insistendo su una cosa che è palesemente falsa, mi sembra fuoriluogo in qualsiasi contesto...
non è un discorso di "arroccarsi sulle proprie posizioni", è un discorso di "buonsenso"...
