Christian Cernuschi ha scritto:
?? chi l'ha detto ??

La gyro III non e' altro che la gyro II con i cuscinetti.
http://www.telescope-service.de/mounts/ ... roduktinfoQuesto e' proprio il motivo che mi ha incuriosito.
Le gyro normali senza cuscinetti possono non essere cosi' comode nei movimenti fini (lo suppongo perche' non le ho mai provate) ad ingrandimenti elevati. La gyro III dovrebbe facilitare l'operazione e permette di montare tubi che sulla Porta non ci stanno.
Chris
Azz... non lo sapevo!!!
...e si che lo avevo anche guardato, il sito...
pensavo che la Giro3 avesse solo "più carico" della GiroII...
Comunque la GiroMini, che non ha appunto cuscinetti, è incredibilmente fluida, e questa cosa la può confermare anche Ford che la ha da lungo tempo...
in ogni caso già la GiroMini permette di montare tubi che sulla Porta diventano "ballerini", e questo lo abbiamo provato personalmente...
certo il fttore fondamentale è che il tubo sia ben bilanciato, altrimenti è un disastro...
qui non c'è mica la colla cinese, è una "signora testa"...
e mi riferisco alla più piccina MiniGiro...
figuriamoci come dovrà essere la Giro3... uno spettacolo di certo!
