1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che ne dite di questo scopos?
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
girando sul sito di ts ho visto questo rifrattorino acromatico con doppietto correttore..

http://www.telescope-service.com/scopos ... Observer62

che dite, per un misto tra osservazioni terrestri, astrofotografia ed osservazioni a grande campo meglio questo oppure il famoso 60/400 con lenti ED?

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Intanto c'è da dire che tra i due c'è un diaframma di differenza, quindi x uso fotografico dovresti raddoppiare la posa, il Pezval è lo stesso schema del TeleVue 101 e quindi dovrebbe essere perfetto per foto ma anche il Vixen 140 usa lo stesso schema ma per l'aberrazione cromatica è molto meno corretto, se lo Scopos pezval usasse lenti ED sarebbe il migliore, se invece non le usa, come credo, meglio l'altro x uso fotografico, potrai sempre aggiungere uno spianatore di campo in seguito se ce ne fosse bisogno, ciao
P.S. meglio 2 lenti di cui una ED di 4 flint crown

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:51 
il 66/400 abbisogna assolutamente dello spianatore, che invece è incorporato nel Petzval.
La differenza di apertura è irrilevante.
Il 62 senza demoltiplica costa la metà del 66 con demoltiplica e spianatore.
Se hai una buona macchina fotografica ed una buona montatura, raddoppiare l'esposizione non è assolutamente un problema, mentre in visuale la mancanza di luminosità è un grossissimo problema.
Quindi, per me, il 62 Petzval va bene per la fotografia mentre il 66ED va bene in visuale.
Rimane comunque solo una mia opinione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il modello Scopos fosse uguale a quello William optics, parlo delle due versioni Petzval, allora soffrirebbe di aberrazione cromatica e di un campo non perfettamente spianato pur utilizzando un doppietto specifico per questo compito. Non ne ho mai provati personalmente ma ho seguito molti discorsi sulla mailing di WO e da altri astrofili che sono giunti a questa conclusione. Inoltre l'inferiore correzione cromatica unità all'apertura minore, mi farebbero orientare assolutamente verso il modello da 66 SD e non sul Petzval, sia esso Scopos o WO.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 16:30 
Sul mercatino ci sono due Petzval in vendita...
chi li vende mi sembra faccia foto...
sarebbe bello sentire che dicono...

PS: Kappe, il 66/400 ED lo hai provato al Brocon, quindi in visuale sai bene com'è... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto fede67, anche perche a questo prezzo non penso possano fare miracoli le 4 lenti montate. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Fede67 ha scritto:
Sul mercatino ci sono due Petzval in vendita...
chi li vende mi sembra faccia foto...
sarebbe bello sentire che dicono...

PS: Kappe, il 66/400 ED lo hai provato al Brocon, quindi in visuale sai bene com'è... ;)


Io, io.... eccomi qua!!!! :wink:

Purtroppo non posso essere molto d'aiuto in quanto ho acquistato il william optics 66ed per utilizzarlo come guida.

Se le prossime serate sono serene (qui piove a dirotto) e sopratturro se torna il mio DA-1 dall'assistenza faccio qualche scatto e lo pubblico. :P

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 21:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
un grazie a tutti, avete confermato i miei dubbi: quando avrò da spendere saprò dove orientarmi :D
sto pensando ad uno strumentino super trasportabile da mettere nello zaino per le mie avventure in montagna, penso che un 66ED sia l'ideale, molto meglio di un mak da 90 (che si potrebbe anche scollimare nel viaggio..)

Fede: finalmente ti risento, sei tornato su Alderaan? (ah no cavolo, l'hanno distrutto le forze imperiali, arghh!!!) :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 7:36 
Yess...
ho imparato a far muovere un C14 col la sola Forza, senza toccarlo (e senza toccare la pulsantiera...) !
Un sentito grazie a Mastro Joda che mi ha sopportato per tutto il training...
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010