1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai dai tutti fuori assieme sui balconi a soffiare per mandar via le nuvole, su su... :lol:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sembra che sia di 2.5/3.0!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quanto tempo resterà visibile???????

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maxxx ha scritto:
per quanto tempo resterà visibile???????


Chi lo puo dire? Spesso durano pochissimi giorni e poi cala velocemente e ci sono state comete che dopo altri giorni sono riaumentate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vista adesso con 10x50 tra le nuvole facendo triangolo con alpha e delta persei. Probile di mag 3 e puntiforme! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

Sul sito della UAI abbiamo pubblicato un pò di informazioni, una cartina e 2 foto dell'outburst della cometa 17P:

http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1682

A presto :)

Ernesto Guido & Giovanni Sostero


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Ciao a Tutti

Sul sito della UAI abbiamo pubblicato un pò di informazioni, una cartina e 2 foto dell'outburst della cometa 17P:

http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1682

A presto :)

Ernesto Guido & Giovanni Sostero


Ciao Ernesto!
Vista adesso a occhio nudo da Roma e stimata di 2.7. Conferma anche dal binoclo. In quest'ultimo appare nettamente rossastra!
Non e che è una nova? :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Non e che è una nova? :D :D :D


Ehehehehehe ma questa si muove :D :

http://tinyurl.com/yry6eo

Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Cita:
Non e che è una nova? :D :D :D


Ehehehehehe ma questa si muove :D :

http://tinyurl.com/yry6eo

Ernesto


Si si lo so, la tua immagine remota l'ho vista gia nella mainlist di comete. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
mah.... incredibile...
prima di cena mi affaccio a fumare una sigaretta ed è tutto inesorabilmente coperto...
rientro, ceno, mi vedo il primo tempo del milan...
mi riaffaccio per una sigaretta e il cielo è incredibilmente sereno...
rientro, accendo il pc per recuperare una cartina, prendo il binocolo, mi riaffaccio e non trovo un enorme nuvolone nero che sommerge cassiopea, perseo, andromeda e fin dove riesco a vedere dal balcone.
mah... comunque aspetto.. non mi arrendo....

edit: si è riaperto :D
colpita e affondata!
sembra che perseo abbia cambiato "forma", ad occhio vale almeno la mag di delta persei... le sto sparandun po' di foto col 300mm (è pochino, lo so, ma le nuvole non mi "incentivano" a montare il c8 sulla eq6 :D ma tanto non scappa :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010