1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bi ha scritto:
ras-algehu ha scritto:

Dovrebbe essere una da 1/3 di pollice (forse 1/4).
Quale la focale del suo obiettivo? e il diaframma?
e hai la possibilita' di "testarne" scegli una con queste caratteristiche:
- il piu' sensibile possibile (tipo 0.01 o meno lux)
- con il sensore piu' grande (tipo da 1/2 pollice)
- obbiettivo corto di focale (a secondo delle dimensioni del sensore, quindi se e' da 1/2, 1/3 o 1/4 di pollice) e molto aperto (f/ basso).

Poi fattene regalare una da tuo padre! :lol:

Ops mi scordavo. Quello che hai postato e per attaccare una web al telescopio, ma per fare meteore bastano gli oiettivi per quel tipo di telecamere che hanno un attacco chiamato C o CS. :wink:


Dunque e'(dovrebbe essere) da 1/4, ora entra in gioco la mia totale ignoranza in materia: come faccio a sapere che focale ha l'obiettivo? :oops: Per diaframma cosa intendi...?(dovrei saperne la funzione...ma ignoro dove trovarlo in una digitale...!)

Per le telecamere...:lol: ti faro' sapere!Torno a casa venerdi' sera...in ogni caso temo dovro' optare per il prestito, dubito che me ne possa regalare una!:)Ma tentare...

Per l'attacco, si' in effetti era solo per darti un'idea delle dimensioni, forse non ho capito bene la domanda...
EightyFive ha scritto:
si ma quel raccordo è per i filetti delle philips vesta e company.. a te serve da attacco c a telescopio se ho ben capito.

:?: sorry...capisco sempre meno..."attacco c a tele" sta per un tipo di attacco?telescopio non e' nel senso di strumento, ma nel senso di attacco telescopico??...


Scusa sono stato poco chiaro!
- La focale la vedi stampata sull' obiettivo, davanti o di lato, doce c' e' la ghiera di messa a fuoco. Praticamente come per le macchine fotografiche.
- f e l' apertura luminosa, come per i telescopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ops nn mi ero accorto cavoli peccato!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
ops nn mi ero accorto cavoli peccato!!


Purtroppo per fare cose a un certo livello bisogna spendere, non c' e' niente da fare! :(
pero' per quanto riguarda il programma...... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi è venuto in mente che avrei anche una telecamera sony inusata...
questa:
sony trv35e
Immagine
ha un sensore ccd da 0,7 lux (F1,4) (altrimenti c'è la modalità per riprese al buio night shot ma è a infrarossi e nn credo serva allo scopo)

potrebbe essere adatta?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
mi è venuto in mente che avrei anche una telecamera sony inusata...
questa:
sony trv35e
Immagine
ha un sensore ccd da 0,7 lux (F1,4) (altrimenti c'è la modalità per riprese al buio night shot ma è a infrarossi e nn credo serva allo scopo)

potrebbe essere adatta?


Fai una prova e vedi se riesci a vedere le stelle sia normalmente sia in modalità night shot.

Guarda un pò che orionide di -2.5 vicino alle pleiadi (purtroppo uscita fuori e tra l'altro aveva una bella scia!)


Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
appena sto meglio provo..
sarebbe ottima la cosa!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
daniela ha scritto:
Ciao Roberto e grazie di avermi scritto, si' mi farebbe molto piacere il link al sito amatoriale e alla ML americana
La telecamera per fare spettri di meteore deve essere molto sensibile, inoltre sarebbe opportuno metterne due, con il reticolo posizionato in direzioni ortogonali, questo perche' se la meteora passa parallela al reticolo.....
Reticoli da 500 l/mm permettono di fare dei begli spettri di bolidi senza dubbio. Posso chiederti se hai pensato di prendere dei reticoli a risoluzione minore, sulle 100 o 200 l/mm (ad es il rainbow optics mi pare sia da 200 l/mm e so che ce ne sono in vendita da 100 l/mm mi pare che un noto spettroscopista amatoriale me ne abbia parlato)
Mi ero anche chiesta, forse si potrebbe anche prendere in considerazione un prisma? tanto abbiamo a disposizione un centinaio di anni di dati per calibrare le linee!! :) :) :)
Ciao e grazie
Daniela


Ecco la main list spero presto di fornirti il sito di chi fa spettri di meteore.
http://lists.meteorobs.org/mailman/listinfo/meteorobs
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 20:10 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Grazie mille Roberto,
Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho selezionato un po di cctv economiche su ebay..
ne ho trovate un po però quasi tutte son senza informazioni.. che dite meglio quelle in B/W?
tra queste voi cosa consigliereste?metto i numeri così potete darmi una lista in ordine secondo quel che prendereste voi...:

1 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=020
2 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=005
3 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=020
4 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=003
5 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=003
6 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=004
7 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
8 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
9 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
10 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=013
11 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=013
12 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
13 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
14 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
15 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=012
16 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=016
17 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
18 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
19 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=010
20 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=010
21 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=009
22 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=010

grazie a chi avrà la pazienza di vedere...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010