1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia!
Le corone e viti senza fine da chi
l'avete prese??
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Buona avventura.....

occhio che la scelta della montatura alla tedesca ha alcuni vantaggi ma altrettanti svantaggi.

se avete intenzione di lavorare con il 30cm, forse vi conviene costruire qualcosa di "su misura" sfruttando quindi al massimo gli ingombri.

Alla tedesca, strumenti più grandi saranno un po "scomodi" con l'oculare molto alto.

In ogni modo un grossissimo in bocca al lupo.

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 8
Località: Villaco, Austria
Ciao!

Una delle corone abbiamo preso di un amico della associazione astronomica di carinzia. L'altro è fatto da parte di noi, la vite viene fatta da noi. I denti ha fatto la dita Stainer GmbH di Wiener Neustadt in Austria.

Usiamo la montatura e il dobsoniano solamente per l'astrofotografia. Osservamo con il dobson in modo classico con l'rockerbox.

Lo stato momentaneo:
Stiamo aspettando materiale e cosi tutta la produzione non va avanti. Speriamo che lo ricevamo presto. In più non abbiamo molto tempo a causa della scuola.
Più il sito web si fa più lavoro. Stiamo lavorando su un nuovo design.

Naturalmente vi tengo informato!

Ciao e cieli sereni
Christoph

_________________
12" Dobsonian, EOS 350D
----------------------------------------------------------
Sitoweb: http://www.iaaz.at


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010