1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ocularizzando..
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
Seguirò la moda degli ultimi post e vi chiederò un consiglio su oculari, diagonale e delucidazioni varie sperando di non essere ripetitivo.
Come da firma ho uno SW 80 ED su Porta che sto dotando (finalmente!) di accessori.
Ho già acquistato (super occasione) un Nagler T6 da 11mm che mi deve arrivare.
Le domande riguardano:

1) Diagonale: vorrei prenderne uno buono da 2" (con adattatore a 31,8 in uscita). Ho visto che i migliori sono i dielettrici. Il mio rivenditore mi ha consigliato questo modello

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 20214.html

dicendomi che è un ottimo compromesso tra prezzo e qualità. Che ne pensate? meglio quello della W.O. di cui si parla nel topic "Diagonale"?

2) Oculari: dopo il Nagler (che mi darà se non erro 55x circa, quindi un ingrandimento medio) vorrei per il momento acquistare altri 2 oculari di buona-alta qualità,
uno a larghissimo campo per grandi campi stellari ed uno che mi consenta di sfruttare al massimo i cm di apertura dell'80ino da sparare sui pianeti.
Ho sentito che alcuni possessori di questo strumento lo spingono fino a 200x con ottimi risultati. Voi osereste di più?
Quali modelli o marche consigliate? e soprattutto con che barilotto? non ho ancora capito se la differenza di diametro dello stesso comporta sostanziali differenze nell'osservazione.
So solo che oltre certe focali vengono tutti costruiti da 2".
Premetto che tra meno di un anno vorrei "dobsonizzarmi" e mi piacerebbe sfruttare gli oculari buoni che acquisterò per lo SW anche col Dob (so che di solito qui si osserva con
oculari da 2").

3) Eventualmente consigliereste una buona Barlow da utilizzare assieme ai medesimi oculari e se sì quale?

4) Se qualcuno di voi vende nell'usato qualcuno dei modelli consigliati si faccia avanti in pvt.
Dopo i primi di Novembre mi si rimpingueranno le tasche, per cui se avete pazienza.. ;)

Grazie mille anticipatamente

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io posso darti un consiglio sulla barlow ho la Tele Vue e considererei l'acquisto visto che così potresti sfruttare 2 volte il nagler (Invidia!!!).

Per gli oculrai io con il dobson uso un 30mm il 13mm ed il 13mm+ barlow oppure un 9mm però non posso essere esaustivo perchè causa tempo iclemente e luna l'ho provato solo due volte.

Per quello a più bassa focale ti direi di dirigerti verso un TMB-planetary io però non l'ho provato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
complimenti per l'acquisto :D :D :D

Io uso attualmente e con grande soddisfazione i TMB (originali) da 7 e 5mm. Forse il 5mm è di un pelo meglio del 7, poichè quest'ultimo presenta un po'di luce diffusa sugli oggetti più luminosi. Dunque, se penserai di andare in casa TMB, vai senza problemi col 5mm!

Per l'ocularone per bassi ingrandimenti, anche in previsione del suo uso su dobson, cercherei nell'usato un Panoptic 35.

Naturalmente, se intendi acquistare una barlow 2x (esempio: Televue BigBarlow, che però non ho mai provato), prendila da 2".

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao matteopuntodipuntobella!

Il diagonale è quello che ho preso io per l'ottantino. Di ottima fattura a mio parere, ha una trasmissione luminosa del 92%, almeno così mi h adetto il "tecnico" da miotti. Ora non so se è vero quello che c'è scritto sul sito o quello che mi ha detto il tizio, però il diagonale funziona bene, mi sembra molto meglio di quello che avevo in dotazione con il mak 90 (per forza: costa quasi quanto il mak 90 :D ).

Per gli oculari trovo un po' ingiusto che non mi hai fatto ancora provare il nagler!!


Comunque forse stasera vengo al CAM, posso portarmi dietro il diagonale, così facciamo cambio col nagler :wink: .

A parte gli scherzi il diagonal esembra funzionare bene, ha una buonissima luminosità. Conta che uso pure oculari con tante lenti...


Ah, dimenticavo: per gli oculari a grande ingrandimento ti consiglio gli ortoscopici che vende astrotech della japan optik: non costano un caiser ma rendono molto bene!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 12:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il momento!

per Ska: sì mi parlano tutti bene della Barlow Televue, la metto in cima alle priorità! :)

per Hari: mi sa che andrò diretto sul TMB da 5 (li vende M....I?) e mi guardo in giro per il Panoptic..
Eh sì, bell'acquisto il Nagler, girano certi "uccellini indonesiani" (come sono? uccellini del paradiso??) ;)

per Kappotto: ok allora diagonale promosso.
Appena si rimargina la ferita al rene venduto per pagarmi il Nagler lo compro,
sarebbe un peccato utlilizzarlo sul diagonale Meade-schifezzina. :P
PS il Nagler non l'ho ancora avuto in mano nè tantomeno provato, l'ho preso ma è in viaggio... se vuoi posso barattare il mio diagonale Meade col tuo.. :P

Ragazzi provo a venire al planetario pure io stasera, devo solo convincere una certa persona..
Sarà dura.. :(

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 12:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi convincere Mark Chapman?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
i TMB originali li trovi da Aleph:
http://www.aleph-lab.com

Ci vediamo stasera, il 5mm magari lo porto, cosi vedi com e! :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 16:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se riesco a venire non riesco a portare il mio oculare :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010