1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in teoria penso di si lo stesso
però nn vedo nessuno che l'abbia fatto. penso che intendendosene di elettronica sia fattibile

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:58 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
ras-algehu ha scritto:
daniela ha scritto:


Sbaglio o sei iscritta anche te alla mainlist?

Si Ras-algehu sono iscritta alla ML che leggo volentieri anche se purtroppo non partecipo e purtroppo non osservo meteore ne' in automatico ne' in visuale. Peccato, magari in futuro. Mi sarebbe piaciuto beh forse l'avrai letto, rilevare in automatico spettri a bassa risoluzione. Ma attualmente non ho neanche una postazione di base. Ciao! Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
daniela ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
daniela ha scritto:


Sbaglio o sei iscritta anche te alla mainlist?

Si Ras-algehu sono iscritta alla ML che leggo volentieri anche se purtroppo non partecipo e purtroppo non osservo meteore ne' in automatico ne' in visuale. Peccato, magari in futuro. Mi sarebbe piaciuto beh forse l'avrai letto, rilevare in automatico spettri a bassa risoluzione. Ma attualmente non ho neanche una postazione di base. Ciao! Daniela


Spero in futuro tu lo possa fare, a me piace ancora osservare anche visualmente!
Quella degli spettri a bassa risoluzione e una cosa che sto pensando da tempo. Infatti avrei intenzione di prendere una seconda videocamera e attrezzarla per questo. Pochi fanno spettri su meteore e se ti interessa forse riesco a rritrovare un sito di un americano che li fà.
Ti interessa anche una mainlist americana (ma ci scrivono tutti anche professionisti) sulle meteore?
Ciao e cieli sereni.
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessa anche a me... spiegate spiegate..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
interessa anche a me... spiegate spiegate..


la cosa e' un po' complicatuccia ma per dare una idea guarda qui:
http://astro1.phys.uniroma1.it/nesci/le ... r_ret.html
il reticolo, se non si va a comprare quello a tante righe, poniamo 300/400 non costa tanto. Il problema rimane la videocamera e il resto che deve assolutamente essere estremamente sensibile se no non fai mai spettri!
Questo perche' con il reticolo si perde tante magnitudini e anche con la mia attrezzatura potrei fare dei spettri decenti solo di meteore molto luminose, forse dalla -2/-4 in poi, quindi rare.
Immagina con un sensore meno sensibile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dimenticavo guardate qui:
http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1236


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
EightyFive ha scritto:
interessa anche a me... spiegate spiegate..


la cosa e' un po' complicatuccia ma per dare una idea guarda qui:
http://astro1.phys.uniroma1.it/nesci/le ... r_ret.html
il reticolo, se non si va a comprare quello a tante righe, poniamo 300/400 non costa tanto. Il problema rimane la videocamera e il resto che deve assolutamente essere estremamente sensibile se no non fai mai spettri!
Questo perche' con il reticolo si perde tante magnitudini e anche con la mia attrezzatura potrei fare dei spettri decenti solo di meteore molto luminose, forse dalla -2/-4 in poi, quindi rare.
Immagina con un sensore meno sensibile!


io ho un reticolo in telaietto da 500 l/mm e uno da 1000....

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
EightyFive ha scritto:
interessa anche a me... spiegate spiegate..


la cosa e' un po' complicatuccia ma per dare una idea guarda qui:
http://astro1.phys.uniroma1.it/nesci/le ... r_ret.html
il reticolo, se non si va a comprare quello a tante righe, poniamo 300/400 non costa tanto. Il problema rimane la videocamera e il resto che deve assolutamente essere estremamente sensibile se no non fai mai spettri!
Questo perche' con il reticolo si perde tante magnitudini e anche con la mia attrezzatura potrei fare dei spettri decenti solo di meteore molto luminose, forse dalla -2/-4 in poi, quindi rare.
Immagina con un sensore meno sensibile!


ah ok capito è come lo spettroscopio che volevo fare io. so qual'è il principio.. volevo sapere per le camere cctv se c'è qualcosa di particolare da fare..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
ras-algehu ha scritto:
Puoi comprare un obbiettivo per telecamere da sorveglianza.
Intanto per sapere bene il campo devi sapere le dimensioni del chip. Mi sai dire quali sono? Per adattarci qualcosa mi dice che tipo di attacco ha la tua web? Di solito le videocamere hanno attacchi C o CS.


Ciao, allora...per le telecamere posso provare a dare un'occhio a casa, mio papa' le usa per gli impianti di allarme...se me ne fa "testare" una allora sarei a posto!
Il sensore...i pixel sono da 5.6 um, risol max 640X480, ma in tot i pixel sono un pochino di piu' (diciamo 3X4 mm). Con il suo obiettivo copro circa un'area grande come Orione.
Per l'attacco non ne ho idea...pero' uso una cosa di questo genere:

http://cgi.ebay.it/Raccordo-WebCam-Tele ... dZViewItem

Grazie per le info sulle meteore!!Almeno adesso so cos'ho visto e cosa vedro':)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
SCUSATE!!!!!!!!!!!!!!!quel link ha allargato tutto........ :cry: :oops:

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010