1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Bè di prezzo si parla di circa 2.400 euro, quindi si entra in una fascia in cui gli acquisti si valutano con più cautela nei confronti del prodotto cinese, penso...

Se consideri il prezzo di listino ti quoto al volo, 100 euro in più e si passa a un TSA102 che è ben altra "macchina", ma essendo un tubo che non ha avuto successo è pensabile che venga via con un ragionevole sconto.
Se la qualità fosse la stessa del 100 (un po' ne dubito perchè è un f/7.5 contro un più "facile" f/9) credo sarebbe un'ottica da considerare.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Diciamo che il prezzo più onesto del 120ED lo trovi in Germania , con 1700€ te lo porti a casa.

Oramai TS è il riferimento

> A parer mio è un rifrattore interessante per i visualisti anche se la fascia di prezzo più onesta sarebbe 1200-1400€ , vuoi perchè è un 120mm ma anche perchè l'intubazione e la meccanica non è curatissima.

Beh dai la messa a fuoco è Crayford, mi puzza solo la cella fissa che su un cinese potrebbe essere un rischio (fosse stato un Pentax/Taka il dettaglio sarebbe trascurabile)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/1089_m33_1.jpg[/url]http://forum.astrofili.org/userpix/1089_or_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1089_p3_1.jpg[/quote]

Per essere dei single-shot inseguiri a mano mi sembrano più che buoni, specie M33

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
maidiremirko: hai detto bene "con gli oculari giusti" cosa che per il momento ho trascurato(sic).........
photallica: come ripeto ho ridotto la spesa prendendo solo il tubo, utilizzando il puntatore e il diagonale dell'ottantino

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: 120 ED
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Io ne sono un estimatore da tempo. Ultimamente l'ho usato con Coronado h-alfa 60 e 90 con torretta binoculare Tele Vue e oculari Vixwn LVW 22 mm con la sua lente addizionale e Tele vue Radian 12 in visione diretta senza.
Posso solo parlarne bene.
Ciao Eugenio. A Morfasso potrebbe succedere che la prossima volta proviamo il nuovo Meade LX 200 R da 16". Dobbiamo essere in parecchi però..pesa parecchio....

va bene allora la barra Geoptik...

http://forum.astrofili.org/album.php?user_id=1581

qui una bella protuberanza ed la foto dei due 120 ED nel Sun Party del 12-13-14 ottobre scorsi
A presto
GB

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
ciao Gigi, la barra è una bellezza, fammi sapere quando vai a Morfasso xchè stò provando ad autoguidare con la web, ma sono .azzi acidi, vorrei tampinare Gerry possibilmente.....
ciao eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: 120 ED
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Contaci Eugenio. Anzi, se me lo permetti, dato che Jerry dovrebbe venire ad aiutarci per testare il 16" LX200 R con il CCd Meade DSI II, ti mando un sms e se ti vuoi aggregare...
Questo strumentone potrebbe offrirci belle soddisfazioni.
A presto....
GB

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle foto a colori che ho visto postato, sebbene molto buone, si nota su alcune stelle un certo (e limitato) residuo di cromatismo. Ciò non accade per l'80 ED.
Avevo più volte cercato in rete foto del genere e ti ringrazio per averle sottoposte al forum.
Ad occhio e croce direi che probabilmente il 120 è un pò meno corretto. Ovviamente il tutto con il beneficio di aver fatto questa riflessione su un unico esemplare.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho notato lo stesso difetto un pò eccessivo su alcune stelle.
Comunque la resa sembra buona ma rimane sempre la convenienza di un tubo che costanon poco ma con poco in più per la fotografia ci si può rivolgere ad altro...
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
ma con poco in più per la fotografia ci si può rivolgere ad altro...
Gp.


tipo?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010