1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ciao a tutti!
Mi intrufolo nel discorso, anche se premetto che ne so poco o niente...
Pero' ho intenzione di fare qualche ripresa notturna di almeno 5/6 ore e penso che qualcosa dovrei riuscire a beccare!
Problema:
uso la webcam (ToUcam II modificata), come allargo il campo inquadrato?(ho solo l'obiettivo in dotazione, e con il telescopio non lo aumento di certo!! :lol: ) (ho dato una sbirciata veloce a ebay ma non ho trovato obiettivi per webcam...devo adattarci qualcosa??)

ras-algehu ha scritto:
ma l'altra notte (tra il 19 e il 20) registrate 62 in 10 ore


Mi hai demoralizzato....io e Tz (Tizi86) quella notte ne abbiam viste una solo dozzina in 4 ore.......... e credevo fossero tante...:cry:
Hai anche un bolide??(non ricordo l'orario con precisione, ma dovrebbe essere intorno alle 2, da me la direzione era da nord verso ovest, su per giu' a una sessantina di gradi in altezza)
Sao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
daniela ha scritto:


8) Quello andrebbe benone!!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
daniela ha scritto:
doduz ha scritto:
Quella "economica" mi pare invece un po' fragilina... :?
:) si' certo certo pero' tieni conto che nell'ex yugoslavia non sono in molti ad avere la possibilita' di prendersi la sbig dedicata

A parte che nella "ex-Yugoslavia" ci sono parecchi osservatori amatoriali di ottimo livello qualitativo, la soluzione proposta con stativo e digicam non permette certo osservazioni sistematiche (ma questo l'avevo già precisato), cosa fondamentale se non si vuole presidiare l'oggetto tutta la notte (e tutte le notti).

Vedi anche: http://lnx.astrofiliveronesi.it/index.p ... eor-hunter

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bi ha scritto:
Ciao a tutti!
Mi intrufolo nel discorso, anche se premetto che ne so poco o niente...
Pero' ho intenzione di fare qualche ripresa notturna di almeno 5/6 ore e penso che qualcosa dovrei riuscire a beccare!
Problema:
uso la webcam (ToUcam II modificata), come allargo il campo inquadrato?(ho solo l'obiettivo in dotazione, e con il telescopio non lo aumento di certo!! :lol: ) (ho dato una sbirciata veloce a ebay ma non ho trovato obiettivi per webcam...devo adattarci qualcosa??)

ras-algehu ha scritto:
ma l'altra notte (tra il 19 e il 20) registrate 62 in 10 ore


Mi hai demoralizzato....io e Tz (Tizi86) quella notte ne abbiam viste una solo dozzina in 4 ore.......... e credevo fossero tante...:cry:
Hai anche un bolide??(non ricordo l'orario con precisione, ma dovrebbe essere intorno alle 2, da me la direzione era da nord verso ovest, su per giu' a una sessantina di gradi in altezza)
Sao!


Puoi comprare un obbiettivo per telecamere da sorveglianza. Anche nuovi per poche decine di euro ti compri obiettivi aperti a F/1.2-1.4.
Intanto per sapere bene il campo devi sapere le dimensioni del chip. Mi sai dire quali sono? Per adattarci qualcosa mi dice che tipo di attacco ha la tua web? Di solito le videocamere hanno attacchi C o CS.
Berh ne hai viste comunque non poche di meteore. Per vederne di più ovviamente devi concentrare l'osservazione su quello, se osservi il cielo ogni tanto casualmente ovviamente ne vedrai pochissime. Inoltre è importante la magnitudine limite visuale a occhio nudo.
Considera che adesso c'è ne sono un pò perchè siamo intorno al massimo delle orionidi, pioggia di meteore legata alla cometa di Halley.
A novembre con le Leonidi (anche se sono poche attive) forse ne vedrai di più e soprattutto a dicembre con le geminidi c'è da divertirsi! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
daniela ha scritto:


Sbaglio o sei iscritta anche te alla mainlist?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Scusate la banalità della domanda(che potrebbe essere anche 1 po' OT)...
Ma le camere CCD che Eighty-five ha linkato da ebay in che cosa differiscono dalle webcam(es. Vesta e Toucam)? Sensibilità? Dimensione sensore(anche se a quanto ho capito nelle prime non è specificato)?
In breve... si potrebbe usare una di quelle al posto delle note web?

grazie

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Xaper ha scritto:
Scusate la banalità della domanda(che potrebbe essere anche 1 po' OT)...
Ma le camere CCD che Eighty-five ha linkato da ebay in che cosa differiscono dalle webcam(es. Vesta e Toucam)? Sensibilità? Dimensione sensore(anche se a quanto ho capito nelle prime non è specificato)?
In breve... si potrebbe usare una di quelle al posto delle note web?

grazie


In teoria si perchè montano sensori CCD e potrebbero andare benissimo.
Ma quelle specificate non so la loro sensibilità e dimensioni del sensore e inoltre, a meno di videocamere specifiche, non puoi aumentare i tempi di posa ma al limite dare esposizioni più brevi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
e ipotizzando che i sensori siano equivalenti( in termini di prestazioni) non sarebbe possibile una modifica per la lunga esposizione(come tra l'altro viene fatto con le webcam)?
I costi sarebbero molto più contenuti.

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Xaper ha scritto:
e ipotizzando che i sensori siano equivalenti( in termini di prestazioni) non sarebbe possibile una modifica per la lunga esposizione(come tra l'altro viene fatto con le webcam)?
I costi sarebbero molto più contenuti.


Penso di si, ma su questo non posso esserti d'aiuto. Non saprei nemmeno da dove iniziare per fare le modifiche e poter fare anche esposizioni lunghe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
grazie comunque
Magari proverò a postare in "autocostruzione" e ad informarmi sul web...

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010