1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 22:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
AstroManu ha scritto:
Ciao Ric.
Di solito la registrano gli operatori della scuola e in qualche modo la rendono poi disponibile.
Io la registrai per conto mio qualche tempo fa nell'ultimo school contact italiano, ma non credo ci riuscirò domani in quanto sarò in ascolto in postazione mobile.


grazie manu!

ciao :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Pronto all'ascolto!
Speriamo che si senta qualcosa...

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuna ricezione da parte mia. Ore 13.00

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Idem per me... :cry:

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci credo.. con cosa avete provato l'ascolto?

Qui da Treviso/Vicenza segnale arrivato lentamente dalle 12:53, percepito inizialmente con antenna groundplane, successivamente con semplice gommino di serie su relativo VHF portatile. Varie chiamate da parte della ISS prima di stabilire il collegamento con la scuola.
Segnale ottimo, Nespoli nominato più volte. Stranamente la voce dalla ISS non è più arrivata quando questa si trovava circa sopra l'Ucraina. Non è stata una perdita di ricezione, non si è proprio più sentita. Eravamo comunque agli sgoccioli del QSO, forse dalla scuola hanno seguito fino in fondo..

Non resta che aspettare lo Shuttle e ritentare l'ascolto col nostro Paolo Nespoli :-D Tempo di avere più dettagli.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Riascoltando le registrazioni, si sente un "movimento" sotto il rumore di fondo. Debole debole.
Ho usato uno scanner AOR AR-3000A, con classico gommino.
Punto il dito sull'antenna e sul fatto che ho ascoltato da dentro casa. :roll:
Pazienza, sarà per la prossima! :D
Nel frattempo ho tutto il tempo di costruirmi un'antennina dedicata ai 145MHz (in rete si trovano tanti bei progettini).

Ciao!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provincia di Roma, scanner portatile 100khZ-1600Mhz, antenna stilo, dentro l'ufficio, niente di niente.

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di sicuro con il gommino è consigliabile stare all'aperto visto che il segnale arriva dall'alto, e da casa deve passare tetto e solai.

Preparatevi per il prossimo QSO fra pochi giorni: l'antenna è importante, così come la ricezione in modalità FM. Magari sintonizzatevi su una frequenza vicina (di solito ci sono ponti radioamatoriali da 145.000 ai 145.600 MHz, di sera solitamente c'è attività) per capire se l'apparato funziona. Oppure se un amico ha un trasmettitore fate la verifica che la ricezione sia ok.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Di sicuro con il gommino è consigliabile stare all'aperto visto che il segnale arriva dall'alto, e da casa deve passare tetto e solai.

Preparatevi per il prossimo QSO fra pochi giorni: l'antenna è importante, così come la ricezione in modalità FM. Magari sintonizzatevi su una frequenza vicina (di solito ci sono ponti radioamatoriali da 145.000 ai 145.600 MHz, di sera solitamente c'è attività) per capire se l'apparato funziona. Oppure se un amico ha un trasmettitore fate la verifica che la ricezione sia ok.


Potrei mettere in moto la roba che ho per lavoro sul tetto... yagi incrociata da 10elementi su AZ-EL program-track e via dicento
... mi piace vincere facile :-p

Dai, se riesco a "nascondermi" per il tempo del contatto poi metto online la registrazione.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teoricamente, se il decollo della STS-120 avviene come da programma questa sera verso le 17:38 (mi par di ricordare), dovremmo ascoltare Nespoli il:

- lunedi 29/10, ore 9:15 italiane che collega l'IIS Deambrosis-Natta di Sestri Levante e la Facoltà di Ingegneria dell'Università dell'Aquila

e il:

- mercoledi 31/10, ore 8:30 italiane che collega il Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Civitavecchia e l'ITIS "Mottura" di Caltanisetta

Stavolta non voglio scuse ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010