1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam e rilevazione meteore..
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stavo pensando.. nn sarebbe una brutta idea mettere un obiettivo 35 o 50 mm alla webcam e usarla per monitorare il cielo notturno alla ricerca di meteore e bolidi..
Che ne dite?
Basterebbe una webcam un cavo che dal pc vada al terrazzo o tetto e un pc con un buon hard disk per registrare i filmati..
Magari conoscete qualcuno che lo ha fatto?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 15:05 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Se hai una localita' buia e' un ottimo programma osservativo (anche in remoto). Serve un obiettivo che ti copra l'intero cielo o buona parte. Altra possibilita' a costo zero (vista sulla lista meteore ti posso anche cercare e forwardare un pdf se sei interessato, ma e' in serbocroato) alluminare una lampadina e fissare la camera in verticale sopra di essa. Ti consiglierei comunque di contattare la sezione meteore dell'uai e/o di iscriverti alla mailinglist. Sicuramente troverai tanti spunti interessanti per la tua attivita'. Daniela


Ultima modifica di Daniela Bigatti il martedì 23 ottobre 2007, 13:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eccomi sono io! :D
Lo faccio da tempo anche se in automatico da soli 2 mesi.
la Mintron di cui parlo in vari post lo presa proprio per questo motivo (anche se l' ho usata per fare anche occulatazioni e forse la usero come guida).
Intanto ti consiglio di prendere un obbiettivo molto corto di focale e molto luminoso adatto per i chip da videocamera o webcam. I sensori sono piccolini di solito (la mintron e' una 1/2 pollice) e rischicon quelle focali da te scritte di avere campi minuscoli.
Io uso un obiettivo asferico da 8mm f/0.8!
Con questo ho una diagonale di ben 54gradi (fai conto che l' area e' circa uguale a quella di un 42/43mm sul formato classico 24x36 ) arrivando a vedere con esposizioni di 0.04secondistelle di 5.6/5.7 quando il cielo e buono (ma considera da dove osservo!!!).
Considera che io riesco a farne tantissime dalla citta' (vivo a Roma e pensa che cielo schifo che ho!). La media e di 2/3 quando non ci sono grosse pioggie, ma l'altra notte (tra il 19 e il 20) registrate 62 in 10 ore.
HD sicuramente capiente, poi una discreta scheda di acquisizione video e una buona CPU libera perche' se fai filmati in avi per avere il massimo (come faccio io) i filmati diventano pesantissimi.
Poi ci vuole un programma che acquisisca solo le meteore (o oggetti che abbiano velocita' e dimensioni apparenti simili) tagliando tutto il resto (compresi i raggi cosmici).
Io ne possiedo uno di programma se vuoi ne parliamo in privato.

Io sto cercando di trovare altra gente che faccia meteore, si potrebbero fare dei bei lavoretti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm...
ti ho mandato un mp.. son interessato

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 18:11 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
scusate se mi permetto ma perche' non ne parliamo in pubblico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo certo.. in pvt ho solo chiesto il nome del programma .. nn ha ancora risp...
anzi più si parla in pubblico meglio è.. più idee ! ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
daniela ha scritto:
scusate se mi permetto ma perche' non ne parliamo in pubblico?


Certo che si puo ma e per via del programma che dicevo in privato.
Anzi, io sono ben contento di parlarne in pubblico dell' attivita' osservativa video di meteore. Spero proprio di trovarne altri che vogliono farlo soprattutto della mie parti in modo da triangolare.
Vi allego una immagine fatta dal programma (non il filmato che cerchero di renderlo meno pesante se no e impossibile da postare). Ho aumentato un po' il contrasto quindi non guardate la qualita' cosa che non mi interessava.
Le meteore sono 2 (apparse in meno di un secondo una dall' altra).
Quella lunga la vedete bene l' altra e' cortissima, sembra una stella appena allungata, e si trova tra Beta Persei e le Pleiadi, pero' piu' vicina a Beta.
C' e' piu' fondo cielo in basso perche' di solito non la punto allo zenit preciso ma appena in basso verso est dove ho piu' fondo cielo, considerate che riprendo da Roma.
Immagine[/img]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimentoni!
davvero un ottimo frame..
cavolo ora cerco di trovare il modo di combinare qualcosa anche io
sarebbe bello avere una rete di monitoraggio delle più grosse e triangolare da tutta italia

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Magari si potesse fare tante stazioni, inoltre potrebbe funzionare in automatico senza nessun problema.
Al nord in parte funziona, nel senso che il responsabile della sezione meteora con altri due soci distanziati di alcuni decine di chilometri riprendono quasi in contmporanea e hanno molte meteore in comune.
Basterebbe una stazione ogni 50/100Km.
Spero che farai delle prove :wink:
Se ti serve sapere altro chiedimi pure.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo sto guardando un po di camere adesso ovviamente usate e da pochi euri..
credo che usare una vesta o altro sia un po casino perchè dovrei adattare gli obiettivi alla camera etc..
che ne dite di queste?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=004
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=005
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=004
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=012

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010