1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il GSO lo sconsiglio...IHMO è un buon focheggiatore "di serie" (cioè il minimo che dovrebbero dare con un telescopio)...visto che si deve fare un upgrade secondo me meglio puntare un pò più in alto anche in vista di accessori futuri più costosi e pesanti (torretta, oculari di un certo livello, aggeggi fotografici)...inoltre come è già stato detto un fok come un moonlite l(ad esempio) o tieni per sempre, gli cambi solo la basetta e volendo gli aggiungi la demoltiplica (o lo fai diventare elettronico)...
Ovviamente se è totalmente fuori dal budget e ti serve un fok alla svelta il Gso è sicuramente migliore dei pignoni a cremagliera cinesi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Il GSO lo sconsiglio...IHMO è un buon focheggiatore "di serie" (cioè il minimo che dovrebbero dare con un telescopio)...visto che si deve fare un upgrade secondo me meglio puntare un pò più in alto anche in vista di accessori futuri più costosi e pesanti (torretta, oculari di un certo livello, aggeggi fotografici)...

Beh se il fine è questo, sempre in casa GSO, c'è il modello a doppia velocità che in pratica è lo stesso che montano i tele De Luxe della stessa casa e i Geoptik. Difficile avere un rapporto qualità/prezzo migliore, IMHO

> Ovviamente se è totalmente fuori dal budget e ti serve un fok alla svelta il Gso è sicuramente migliore dei pignoni a cremagliera cinesi...

Io all'inizio intendevo proprio questo :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto quello che hai detto..però visto che deve fare l'upgrade...se possibile tanto vale puntare subito in alto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vedrò se ci riesco, è una spesa che devo fare perchè quello di serie è sempre peggio, al limite il moonlite senza demoltiplica esiste? in caso quanto costerebbe.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si esiste, circa 180euro. Ma è meglio che controlli sul sito..
I prezzi sono scritti piccolissimi e li vedi dopo avere scaricato il listino pdf :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
riprendo questo topic perchè necessito di un consiglio, causa uscita a breve di un nuovo foc con demoltiplica non si trovano più i cryford standard della baader, ho notato che tecnosky ha i foc cryford della gso, http://www.tecnosky.it/gso_acc_vari.html, qualcuno ne ha uno o comunque me ne può garantire la bontà, il pezzo sicuramente è meglio del mio originale SW con pattini in teflon ed il prezzo farebbe al caso mio.
grazie per gli eventuali consigli.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010