1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchina foto perchè no?
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, mi sono appena comprato un 200/1000 in previsione di fare deep....non conosco minimamente niente di questo mondo dato che faccio planetario con una webcam, non ho una macchina digitale e secondo voi, che macchina foto mi consigliate per fare questo tipo di foto? Considerate che vorrei puntare su un usato dato che non volio spendere tantissimo...avete qualcosa consiglio da darmi?
che dite?

Ciao e grazie!

Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono un po' documentato e ho visto che bisognerà poi fare una modifica alla macchina foto...che tipo di modifica è? E, soprattutto, essa mi precluderà il fatto di fare foto normalmente di giorno?

Grazie!

ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai appena comprato una EQ6.. hai appena comprato un 200/1000... stai già pensando alla modifica della DSLR? mmm... :?

Fai un passo per volta, è un consiglio, rischi da saltare tappe fondamentali e spendere un sacco di soldi senza arrivare al dunque.

Ad ogni modo la modifica, se parli delle DSLR, consiste nel togliere un filtro posto dalla casa costruttrice sopra al sensore, per evidenziare meglio, molto meglio, le nebulose ad emissione. La camera la potrai usare anche di giorno se sostituisci il filtro con un'altro adeguato e venduto dalla Baader, anche se la resa non sarà comunque perfettamente identica a prima.

La DSLR attualmente più vantaggiosa dal rapporto prezzo/astroprestazioni dovrebbe essere la EOS 350D, a sto punto reperita nell'usato e fatta modificare.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Hai appena comprato una EQ6.. hai appena comprato un 200/1000... stai già pensando alla modifica della DSLR? mmm... :?


si si tranquillo...ghghghg, era proprio solo una domanda curiosa che mi era balenata nella mente....per ora non voglio proprio fare niente di tutto ciò :lol: ghghghg sono molto contento del mio acquisto e me lo godrò alla grande!!

Spero che a breve potrete vedere anche le mie foto fatte con la mia fedele Toucam...

Ciao e grazie!
:wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 14:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non contraddite Pineta che poi si fa brutto come quello del suo avatar!
Ve lo immaginate uno che vi guarda così mentre guardate all'oculare del suo telescopio di notte????

Miiii.....mi tengo il miiiiio :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Non contraddite Pineta che poi si fa brutto come quello del suo avatar!
Ve lo immaginate uno che vi guarda così mentre guardate all'oculare del suo telescopio di notte????

Miiii.....mi tengo il miiiiio :D



ahahahah :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: non mi era mai balenata l'idea...comunque se volete prossimamente ci possiamo fare una serata osservativa dalle mie parti!! :wink: :wink: :wink:

Vi faccio vedere come si vede dal mio nuovo telescopio! ghghgh 8) 8) che ne dite?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010