1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bellissima ;)


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io l'ho ripresa ieri mattina:
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_0550.jpg
Sbaglio o la tua è specchiata invece di avere il nord in alto? La banda scura che si vede nella mia foto in basso sembra corrispondere, se anche la tua ha il nord in basso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 19:41 
Mars4ever ha scritto:
Anche io l'ho ripresa ieri mattina:
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_0550.jpg
Sbaglio o la tua è specchiata invece di avere il nord in alto? La banda scura che si vede nella mia foto in basso sembra corrispondere, se anche la tua ha il nord in basso.


si Mars hai ragione,quando esporto i fit dal filmato che acquisisco con streampix me li ribalta orizzontalmente e non so perchè.
in questo caso x la fretta di postare la foto me ne sono dimenticato ,ma dovrebbe essere specchiata orizzontalmente ,attenzione di co ''dovrebbe in quanto non ho ancora ben capito quale deve essere il corretto orientamento delle immagini :oops:
un favore :se ti invio il fit raw (la somma intendo)provi ad elaborarla tu x vedere se esce qualche nube?ti chiedo questo in quanto iol filtro che ho usato l'ho comprato usato e me l'hanno venduto come W47 lumicon,ma non ha NESSUNA scritta sul fianco :?
se non hai tempo tranquillo non c'è nessun problema :D

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco è un ottimo Venere. I dettagli atmosferici forse si intravedono.
E' questione di filtro indubbiamente. Conitnua così.

Beati voi, io ormai sono in pausa causa lavoro...speriamo bene nel weekend

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
marco! risultati strabilianti con il tuo nuovo setup
ho visto questo venere e anche il tuo bellissimo marte: tutti i miei complimenti

dacci dentro (astronomicamente parlando, s'intende..) quando il pupo dorme...

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco ottimo inizio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010