1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Scusa sai quanto pesano il 60mm e l'80mm.
io monto in parallelo sulla EQ6, sia il c9 che l'ed 80 con altri accessori di ripresa e già sono abbastanza sopraccarico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grad ha scritto:
Ciao
io ho un c9 ed un orion ed 80,pensi che il cercatore da 60mm vada già bene per me?


Ma l'ED 80 è montato in parallelo col C9? Fai solo visuale o anche foto?
Se il C9 lavora da solo, prendi l'80 e lo usi per visioni a grande campo come faccio io. Se hai già C9+ED in parallelo non so, verrebbe fuori una specie di postazione lancia razzi :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'80 con anelli pesa 1,4KG. Ti consiglio allora il 60 perchè se hai già un'80 ED mi pare sprecato anche un cercatore da 80. E tutto quel volume di tubi ... :?

Poi non ho mai guardato in altri tipo il Geoptik, questi A&M mi sembrano comunque ben corretti e luminosi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
in effetti faccio anche foto,però ho difficoltà,quando utilizzo l' Ed 80 per fotografare da casa mia, a ricercare col c9, dove monto un flip mirror con oculare da 25 mm e la web per l'inseguimennto, l'oggetto da riprendere(causa inquinamento luminoso).
Per questo motivo stavo valutando la possibilità di sostituire il cercatore 6x30, con un cercatore più luminoso e con più campo.
che ne pensi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
L'80 con anelli pesa 1,4KG. Ti consiglio allora il 60 perchè se hai già un'80 ED mi pare sprecato anche un cercatore da 80. E tutto quel volume di tubi ... :?

Poi non ho mai guardato in altri tipo il Geoptik, questi A&M mi sembrano comunque ben corretti e luminosi


Nemmeno io purtroppo, anche perchè il cercatore Geoptik 8X50 è quello nuovo, su Ottica San Marco costa 125 €.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grad ha scritto:
in effetti faccio anche foto,però ho difficoltà,quando utilizzo l' Ed 80 per fotografare da casa mia, a ricercare col c9, dove monto un flip mirror con oculare da 25 mm e la web per l'inseguimennto, l'oggetto da riprendere(causa inquinamento luminoso).
Per questo motivo stavo valutando la possibilità di sostituire il cercatore 6x30, con un cercatore più luminoso e con più campo.
che ne pensi?


Mah, penso che un 60 sia sufficiente...è che, come puoi vedere dalla foto del mio tubo+cercatore, viene già fuori una roba ingombrante perchè il cercatore ha uno sbraccio notevole. Se in più hai in parallelo un 80Ed a mio parere ti risulterebbe difficile bilanciare bene il tutto. Ma questa è una mia idea da non astrofotografo, un parere personale.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ti ringrazio per le tue considerazioni,ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010