1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente una cosa pazzesca...i miei complimenti perchè è stupefacente... :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Assolutamente FANTASTICOOOOOOOOOO!!!!!
Complimentoni!!!! :shock: :shock: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Il filmato è eccezionale, peccato che nella prima metà le stelle non si vedano. Ma come fanno le nuvole a fare tutta quella luce? Io le vedo così a Padova, non in montagna! :?


Ciao Marco,
in direzione sud a 80 Km c'è Torino. Basta quindi un cirro o una nuvoletta che riflette la luce delle città piemontese. A dire il vero a occhio nudo non sono così luminose ma cmq si vedono lo stesso. In fase di elaborazione se si interviene sui livelli di PS per evidenziare meglio le stelle allora si incrementa la visibilità anche nei frame.

X Diego B.:
Ho usato VirtualDub ma solo per montarlo, per elaborarlo il solito PS

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
agambaros ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Il filmato è eccezionale, peccato che nella prima metà le stelle non si vedano. Ma come fanno le nuvole a fare tutta quella luce? Io le vedo così a Padova, non in montagna! :?


Ciao Marco,
in direzione sud a 80 Km c'è Torino. Basta quindi un cirro o una nuvoletta che riflette la luce delle città piemontese. A dire il vero a occhio nudo non sono così luminose ma cmq si vedono lo stesso. In fase di elaborazione se si interviene sui livelli di PS per evidenziare meglio le stelle allora si incrementa la visibilità anche nei frame.

X Diego B.:
Ho usato VirtualDub ma solo per montarlo, per elaborarlo il solito PS

Ale



Ho anche una domanda: ma ad occhio nudo vedevi tutte quelle stelle? :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, le fotografie con qualche secondo di posa fanno vedere le nuvole più luminose che a ON così come fanno vedere più stelle. Effettivamente non ho mai provato a fotografare il cielo da casa mia, penso che basti molto poco per sbiancare completamente le nuvole come se fosse giorno... Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandioso....ma a me il filmato si blocca in tre punti.
ARRRR...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Ho anche una domanda: ma ad occhio nudo vedevi tutte quelle stelle? :shock:


No, no.
Quella notte aveva una trasparenza leggermente sotto la normalità, diciamo intorno alla 5.5-6. Nonostante tutto ho appena controllato che sulle immagini originali si arriva fino alla magnitudine +9.5
La notte successiva era + trasparente e sono andato oltre.

Ciao

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
agambaros ha scritto:
cri92 ha scritto:
Ho anche una domanda: ma ad occhio nudo vedevi tutte quelle stelle? :shock:


No, no.
Quella notte aveva una trasparenza leggermente sotto la normalità, diciamo intorno alla 5.5-6. Nonostante tutto ho appena controllato che sulle immagini originali si arriva fino alla magnitudine +9.5
La notte successiva era + trasparente e sono andato oltre.

Ciao

Alessandro


Grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010