grad ha scritto:
Wide ha scritto:
piglia questi
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... oria&m.htm e lascia stare la "battaria" cinese
Bellissimo, vedo che tu hai il 60 mm, come ti trovi,quale oculare hai scelto?
Il prisma raddrizzante che è in dotazione accetta oculari da 2"?
Quasi quasi compro l' 80mm
Grazie per i consigli[/quote]
Eh il buon Wide ti ha consigliato bene

, io ho guardato nel suo e poi mi son preso l'80! Ha un difetto di assemblaggio delle ottiche ma la settimana prossima me lo cambiano (vedi
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19433)
E' un piccolo telescopio a tutti gli effetti, accetta oculari da 1.25 e non si può modificare per i 2". Con plossl da 20, 25mm ti permette ingrandimenti da 13x o 16x, ottimi per oggetti estesi. Il mio va a fuoco senza problemi con un 11mm e pure 7mm, dunque posso spaziare anche tra 30x e 50x.
E' una soluzione interessante per chi come me ha uno Schmidt-Cassegrain e mentre osserva ogni tanto ha voglia di vedersi la spada di orione tutta intera o un doppio perseo intero nel campo.
Tu che telescopio hai?Perchè se hai un newton che già ti permette visioni a grande campo, ti conviene prendere il 60mm perchè l'80 è un bell'animale: giudica tu stesso
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_Astrotech_1.jpg
Ciao
Andrea