1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio Focheggiatore
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a forlì ho deciso di cambiare il focheggiatore visto che quello di serie SW è pietoso, i cuscinetti in teflon si consumano creando gioco e povere biancastra, purtroppo è una pecca che sapevo fin dall'inizio compensata comunque dall'ottimo cercatore 9X50.

il dubbio che mi assale ora è l'adattabilità, il mio è un tubo da 8", i focheggiatori vanno tutti bene come posizione delle viti?

premetto che andrei sul 2" della baader planetarium che se lo trovo a 120 euro come l'anno passato sono felice.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il tuo omonimo della aleph, avendo acquistatogli il moonlite, mi aveva fatto una basetta sagomata su misura dopo che gli ho dato la misura della circonferenza esterna del tubo. Gli ho dato anche le distanze dei centri dei fori.
Il tutto però costa di più di 120euro.

Se ti capita una basetta che si adatta ma coi fori diversi, prendi un trapano e non avere paura!
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio budget non prevede di arrivare ai 200 euri di aleph, non necessito nemmeno del demoltiplicatore, semplicemente di un focheggiatore degno di tal nome :D.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La mia frase finale si riferiva al focheggiatore che hai citato tu :)
Se vedi che i buchi non combaciano...falli combaciare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
La mia frase finale si riferiva al focheggiatore che hai citato tu :)
Se vedi che i buchi non combaciano...falli combaciare.


non verserò lacrime :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
L'ordine alla aleph l'avevo fatto per il 250mm.
Poi sono passato al 200 e il moonlite l'ho trasferito lì. La basetta va abbastanza bene come curvatura, ma i fori li ho rifatti. Quando ho avuto altri soldi, dopo quasi un anno ho preso anche la demoltiplica.
Sbab, Malve e altri dicono che sia favolosa anche in visuale, per cui pensaci!
Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo...la demoltiplica non è assolutamente indispensabile, però quando la provi....difficile tornare indietro!
Se il dob lo porti ad ingrandimenti elevati è molto comoda!
Unica pecca è il costo...
La moonlite ha una basetta universale ottima (funziona su meade, celestron, sw, orion, Vixen, Gso...)
Col CR1, e la basetta dovresti essere sui 200 euro o poco meno spedito a casa direttamente dalla moonlite...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto totalmente, Gianluca è una persona disponibilissima e preparatissima. Riuscirebbe a risolverti qualsiasi problema...ovviamente legato al telescopio :lol: !

Per quanto riguarda il costo, con 200€ porti a casa il CR1 pronto all'uso...è vero è di più di quanto preventivato, ma ti trovi fra le mani un fok divino :D ! E anche definitivo, perchè anche se cambi tele, con 30-40€ ti porti a casa il kit per montarcelo sù :wink: !

Comunque se è per i fori, ce li fai tu in più, e li fai combaciare...io però ho avuto un po' di paura :oops: e mi son fatto fare la basetta su misura!

Ovviamente valuta tu, ma prendi in considerazione che il ML è veramente divino e definitvo :D ! Poi se provi la demoltiplica 8) 8) ........


Se fossi in te, anche perchè io ho fatto così :lol: ...aspetterei un po', e messi via i soldi andrei di ML per sempre!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Una volta fatti i buchi nuovi bisogna litigare un po' con lo specchio secondario. Forse nel mio caso..che è a parte, come i pc rotti e altre cose.. :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Focheggiatore
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> premetto che andrei sul 2" della baader planetarium che se lo trovo a 120 euro come l'anno passato sono felice.

Per 100 euro c'è il GSO crayford, che fra l'altro nomta su un modello da 8", almeno sulla carta dovresti minimizzare le incompatibilità

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010