1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Sole rosso
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
oggi finalmente è apparso il Sole anche dalle mie parti. Ne ho subito approfittato per tentare la mia prima ripresa con un piccolo rifrattore Ziel GEM-38 (400/80) "trasformato" in telescopio solare H-Alfa con l'aggiunta dei filtri Coronado SolarMax 40 e BF15. Quello che vi invio è un mosaico di 4 immagini ciascuna ottenuta sommando 400 frame da un filmato di un paio di minuti realizzato con al Toucam III al fuoco diretto. L'immagine è stata acquisita in bianco e nero ed in seguito colorata artificialmente.

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci credo che è un mosaico :evil:

E' una favola!!!
Non ne capisco molto di solare con coronado & Co.: troppo contrasto?

Complimenti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non riesci a riprendere con la EOS con il BF15 ?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e suggestivo l'effetto tridimensionale.

Mi chiedo come mai ha una così strana distribuzione della luminosità, cioè il sole non dovrebbe essere più chiaro al centro e meno ai bordi...in questo caso è un effetto dovuto alle condizioni di superficie solare oppure è un problema ottico/elettronico?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Compliemti! bellissima! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 22:13 
Stupenda! :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anto ha scritto:
Non ci credo che è un mosaico :evil:

Ti do la mia parola :)

anto ha scritto:
Non ne capisco molto di solare con coronado & Co.: troppo contrasto?

La granulosità dovrebbe essere quella originale del Sole. L'immagine appare molto scura perché è rossa, ma nella parte più luminosa è al limite della saturazione.

AstroManu ha scritto:
Non riesci a riprendere con la EOS con il BF15?

In teoria si, così come in teoria dovrei riuscirci anche con la ST-7E. Con la Canon non ho ancora provato, mi riprometto di farlo alla prima occasione. Ho invece tentato con la ST-7E, ma è troppo pesante e il fatto che il BF15 sia di fatto installato dentro una piccola diagonale da 31.7 mm rende il tutto molto precario. Ho rinunciato perché non avrei sopportato il suono prodotto dalla ST-7E che si schianta al suolo. La canon è più leggera della ST-7E, ma comunque molto più pesante di una webcam... vedremo.

Diego B. ha scritto:
Mi chiedo come mai ha una così strana distribuzione della luminosità, cioè il sole non dovrebbe essere più chiaro al centro e meno ai bordi...in questo caso è un effetto dovuto alle condizioni di superficie solare oppure è un problema ottico/elettronico?

Il fatto che un lato è più chiaro dell'altro accade quando si sintonizza il SolarMax 40 inclinandolo leggermente. Non so se è un difetto (e quindi se si può risolvere) o piuttosto una caratteristica di questo genere di filtri. Se qualcuno ha più esperienza si faccia sentire.

Aggiungo, visto che avevo dimenticato di dirlo, che i getti sono in realtà molto più scuri rispetto al disco solare, e che qui sono stati trattati separatamente e quindi fotomontati al resto dell'immagine.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto ma molto bella!Complimenti anche da parte mia! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010