1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Startest orribile! Che problema è?
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.

Ieri sera durante una serata osservativa assieme ad amici del forum sui Lessini, ho provato il mio nuovo cercatore A&M 80mm F4 con oculari intercambiabili. L'ho acquistato perchè Wide possiede il 60mm ed è davvero un gran bell'oggetto. Permette visioni a grande campo come se fosse un piccolo tele e l'80mm l'ho preso pure per questo scopo.
Allineo il cercatorone e....fatico a trovare il fuoco, le stelle sono allungate e il 60 di Wide sembra più luminoso del mio 80, perchè quest'ultimo restituisce immagini impastate.
Allora puntiamo tutti e due una stella luminosa e sfocando il risultato è questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_AM_60mm_57x_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1886_AM_80mm_57x_1.jpg

Come si vede nel 60 l'immagine è un cerchio perfetto, nell' 80 la stella è praticamente una doppia: due cerchi sovrapposti uno dei quali è un triangolo :shock:

Ma che razza di problema ottico è? non ho mai visto una roba del genere!
Opinione mia da astrofilo gniurante: il doppietto non è allineato e una delle due lenti è pure tensionata?

Comunque me lo farò sostituire, è solo una questione di curiosità personale. A mio avviso questi cercatori sono bellissimi oggetti e ben costruiti e accoppiati a uno strumento a lunga focale, permettono di dare una bella sbirciatina anche ad oggetti estesi con sempre 80mm di lente.
Per quanto mi riguarda sono abituato agli acquisti difettosi, è una maledizione che mi porto dietro da sempre :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
Salve a tutti.

Ieri sera durante una serata osservativa assieme ad amici del forum sui Lessini, ho provato il mio nuovo cercatore A&M 80mm F4 con oculari intercambiabili. L'ho acquistato perchè Wide possiede il 60mm ed è davvero un gran bell'oggetto. Permette visioni a grande campo come se fosse un piccolo tele e l'80mm l'ho preso pure per questo scopo.
Allineo il cercatorone e....fatico a trovare il fuoco, le stelle sono allungate e il 60 di Wide sembra più luminoso del mio 80, perchè quest'ultimo restituisce immagini impastate.
Allora puntiamo tutti e due una stella luminosa e sfocando il risultato è questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_AM_60mm_57x_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1886_AM_80mm_57x_1.jpg

Come si vede nel 60 l'immagine è un cerchio perfetto, nell' 80 la stella è praticamente una doppia: due cerchi sovrapposti uno dei quali è un triangolo :shock:

Ma che razza di problema ottico è? non ho mai visto una roba del genere!
Opinione mia da astrofilo gniurante: il doppietto non è allineato e una delle due lenti è pure tensionata?

Infatti
sembrerebbe proprio lenti fortemente scollimate e tensionatura su una per la tipica forma triangolare
ha preso colpi per caso?
Non sò mi verrebbe da pensare a quelle volte quando il marocchino del corriere cerca di infilarti un pacchetto più grosso della cassetta portalettere attraverso la fessura
e tutto perchè non ha trovato nessuno a casa quando ha suonato
una volta lasciavno il certificato di ritiro ora presumo è troppo faticoso :lol: :roll:


Cita:
Comunque me lo farò sostituire, è solo una questione di curiosità personale. A mio avviso questi cercatori sono bellissimi oggetti e ben costruiti e accoppiati a uno strumento a lunga focale, permettono di dare una bella sbirciatina anche ad oggetti estesi con sempre 80mm di lente.
Per quanto mi riguarda sono abituato agli acquisti difettosi, è una maledizione che mi porto dietro da sempre :lol:

quelli che dicono quando i cinesi sono entrati nel mercato...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:


Non sò mi verrebbe da pensare a quelle volte quando il marocchino del corriere cerca di infilarti un pacchetto più grosso della cassetta portalettere attraverso la fessura
e tutto perchè non ha trovato nessuno a casa quando ha suonato
una volta lasciavno il certificato di ritiro ora presumo è troppo faticoso :lol: :roll:

.


L'ho ritirato io da Astrotech e montato ieri per la prima volta :( Nessun colpo in nessuna parte...almeno da San Donà alla Lessinia...Dalla cina all'Italia non so 8)
sono contento allora di aver interpretato bene la figura.

Ieri comunque è stata una serata discreta, ogni tanto un po' di nuvole e freddddoooo!!! non ti sei perso niente di stratosferico, cielo piuttosto chiaro

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
L'ho ritirato io da Astrotech e montato ieri per la prima volta :( Nessun colpo in nessuna parte...almeno da San Donà alla Lessinia...Dalla cina all'Italia non so 8)
sono contento allora di aver interpretato bene la figura.

Ieri comunque è stata una serata discreta, ogni tanto un po' di nuvole e freddddoooo!!! non ti sei perso niente di stratosferico, cielo piuttosto chiaro

freddo quanto?
io ho fatto qualcosa giovedì sera, più o meno cielo dell'altra volta, un po' di vento quello si
che mag c'era? Il cielo doveva essere buio visto all'imbrunire era azzurro terso (buon segno rispetto al biancastro celeste slavato))


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io dovrei evitare di uscire con gente che ha il go-to eq5/6 ...... quando sei andato via mi sono piazzato sulla seggiola dell'orion atlas+80ED e mi fatto il night tour con la pulsantiera ...... stavo talmente bene che non sentivo i piedi congelati ..... alla faccia del mio lb .... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Kiunan ha scritto:
L'ho ritirato io da Astrotech e montato ieri per la prima volta :( Nessun colpo in nessuna parte...almeno da San Donà alla Lessinia...Dalla cina all'Italia non so 8)
sono contento allora di aver interpretato bene la figura.

Ieri comunque è stata una serata discreta, ogni tanto un po' di nuvole e freddddoooo!!! non ti sei perso niente di stratosferico, cielo piuttosto chiaro

freddo quanto?
io ho fatto qualcosa giovedì sera, più o meno cielo dell'altra volta, un po' di vento quello si
che mag c'era? Il cielo doveva essere buio visto all'imbrunire era azzurro terso (buon segno rispetto al biancastro celeste slavato))

mag attorno alla quinta ...... la rosetta, per dire, era evidente domenica scorsa molto diafana ieri sera.....
poi un fenomeno che ci ha accompagnato tutta la notte ..... fulmini a ciel sereno versol'orizzonte est ..... di nubi proprio non ce n'erano laggiù :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
io dovrei evitare di uscire con gente che ha il go-to eq5/6 ...... quando sei andato via mi sono piazzato sulla seggiola dell'orion atlas+80ED e mi fatto il night tour con la pulsantiera ...... stavo talmente bene che non sentivo i piedi congelati ..... alla faccia del mio lb .... :lol:


Ho visto che eri particolarmente preso dall'80ED e a ragione direi. Stelle piccolissime e devo dire più luminoso di quanto pensavo. E' stata una rapida occhiata ma è bastata per farmi capire che quel che si dice su di lui corrisponde a verità. Ho sentito pure parlar male del fuocheggiatore ma non mi sembrava malvagio, anzi trovare il fuoco era una sciocchezza. Per chi come noi è abituato agli specchi sono guai guardar dentro in quei robi li :) Con quel che costa è una cannonata!

Nel frattempo per il mio cercatore ho sentito Astrotech e la settimana prossima passo a cambiarlo, sperando che il prossimo vada bene. Potrei chiedere di fargli fare un test prima di portarlo via :? .

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
mag attorno alla quinta ...... la rosetta, per dire, era evidente domenica scorsa molto diafana ieri sera.....

solo 5? Molto strano se giovedì sera prima facevamo quasi 6 ed ero vicino alle fonti luminose doveva essere molto di più

Cita:
poi un fenomeno che ci ha accompagnato tutta la notte ..... fulmini a ciel sereno verso l'orizzonte est ..... di nubi proprio non ce n'erano laggiù :?:
attimi e magari vedevi un globo di hessdalen :lol:
comunque se vuole fede spiegare quel tipo di fenomeno, è più informato di me

che sia l'uomo a provocare quei fenomeni non c'è dubbio tra l'altro verso erbezzo c'è una postazione radio dell'esercito usa
la strana forma a tinmone di aereo che si vede a ovest verso al fittanze non è altro che un vecchio sistema di radiocomunicazione ad alta frequenza che da malcesine sparava su per proiettare oltre la lombardia alla frequenza di 7.5ghz (sistema a specchio riflettente)
al momento sembra che la telecom lo abbia dismesso (era della sip)

non è certo un caso se i cell li non prendono mentre il gps anche il più sfigato si e senza problemi ;)


la copertura di svariati km si è sfantata poi no?


Ultima modifica di Stargazer il sabato 20 ottobre 2007, 15:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
poi un fenomeno che ci ha accompagnato tutta la notte ..... fulmini a ciel sereno versol'orizzonte est ..... di nubi proprio non ce n'erano laggiù :?:


Si, ed anche parecchi bolidi...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
indigo ha scritto:
wide ha scritto:
poi un fenomeno che ci ha accompagnato tutta la notte ..... fulmini a ciel sereno versol'orizzonte est ..... di nubi proprio non ce n'erano laggiù :?:


Si, ed anche parecchi bolidi...

Beh ne ho visti anche la sera prima se è per questo
se poi siete come fede che si emoziona per poco :lol:
considerando la trasparenza che c'era è più facile veder edei bei passaggi
ma targarli bolidi devono essere almeno -8

io l'unico fireball bolide che ho visto imponente era nel 89 al camini
quando ti passa sopra la testa una cosa larga come 20° colorata che illumina il cielo a giorno fino a che non tramonta all'orizzonta allora si dici ho visto un bolide ringraziando che non è esplosa in volo sopra di te (vedi tunguska :lol:)

in sto periodo c'è lo sciame di orionidi comunque


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010