1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si Davide.. tu la vedi la stella di 9a ma non pensare che riesca a guidare su quei 4 pixel che a malapena escono dal fondo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, infatti sta al minimo: 0.5 sec e guadagno minimo.

Aumentando a 1 e tirando appena il guadagno la stella esce fuori che è una bellezza.

Ovvio che poi se il seeing fa cag la cosa si complica...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non posso ancora provare niente visto che non smette di piovere, è nuvoloso da circa 3 settimane e anche più, e non avevo mica comprato una Proline 16803 che dura da tanto sto brutto tempo :lol: , spero di poter provare quanto prima.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Grazie per tutte le info, sono interessato anche io alla magzero a colori, anche se la userò prevalentemente per autoguida (nonostante sia più indicata la monocromatica);
quello che volevo chiedere è: nessuno la ha provata con una celstron cg5 advanced? E soprattutto...dove lo prendo il cavo autoguida??? Sembra una cosa banale, ma in rete ci sono gli schemi per il controllo da pc, non per il cavo da ccd (cmos in questo caso :wink: ) a montatura...

Grazie, Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il cavo e' incluso nella confezione (almeno... lo e' in quella monocromo)
Per la tua montatura dovrebbe andare bene da subito.
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Si nella monocromatica è incluso, ma non in quella a colori...non mi piacerebbe dover spendere 70 euro in più per avere il cavo. Anche se, ripeto, quella monocromatica sarebbe più adatta per la guida, quindi prenderei due piccioni con una fava...una fava da 70 euro però.... :wink:

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Purtroppo non posso ancora provare niente visto che non smette di piovere, è nuvoloso da circa 3 settimane e anche più, e non avevo mica comprato una Proline 16803 che dura da tanto sto brutto tempo :lol: , spero di poter provare quanto prima.
Ciao, Giuseppe.

Ripeto quello che già ho scritto altrove, a me ora funziona sotto maxim, le righe sono state mascherate, la stella la si vede bella tonda e guida!

Certo le premesse pubblicitarie erano diverse. :?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 16:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Resonance ha scritto:
Si nella monocromatica è incluso, ma non in quella a colori...non mi piacerebbe dover spendere 70 euro in più per avere il cavo. Anche se, ripeto, quella monocromatica sarebbe più adatta per la guida, quindi prenderei due piccioni con una fava...una fava da 70 euro però.... :wink:


puoi chiedere se te ne vendono uno, altrimenti sul sito della shoestring, mi pare sul manuale del gpusb c'è lo schema della piedinatura per farti il cavo.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino dell'intervento, spero presto di provare,
Emanuele il cavo doveva esserci, io l'ho trovato incluso nella mz-5c.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Giuseppe Petralia ha scritto:
Emanuele il cavo doveva esserci, io l'ho trovato incluso nella mz-5c.


Ok, grazie. In realtà non l'ho ancora acquistata perchè da osm non è ancora disponibile. Sul sito di osm appunto nell'elenco degli accessori inclusi nella scatola c'è solo il cavo usb...sarà stata una svista! Grazie ancora!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010