1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Risparmi 100 euro sui pesi perchè nel prezzo della D sono inclusi 2 contrappesi uno da 3,4 ed uno da 1,7Kg aggiungi che di suo la montatura fa 4Kg di contrappeso e la slitta è più vicina di altre all'asse polare. Per il cavalletto io quando CARICO uso il Baader che è in legno ed ammortizza meglio le vibrazioni, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai mica provato l'autoguida?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Se leggi in questo forum "santuario" capirai che di prove ne ho fatte, stasera faccio l'ultima, provo con il relais box della Shoestring, se non funziona neanche con quello noleggio un extracomunitario x la guida, comunque credo il problema sia nella camera piuttosto che nella montatura, questa foto è fatta con 3 minuti e mezzo di posa non guidati con una focale di 780mm ciao http://forum.astrofili.org/userpix/553_Helix_Buona_1_1.jpg[/img]

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Se leggi in questo forum "santuario" capirai che di prove ne ho fatte, stasera faccio l'ultima, provo con il relais box della Shoestring, se non funziona neanche con quello noleggio un extracomunitario x la guida, comunque credo il problema sia nella camera piuttosto che nella montatura, questa foto è fatta con 3 minuti e mezzo di posa non guidati con una focale di 780mm ciao http://forum.astrofili.org/userpix/553_Helix_Buona_1_1.jpg[/img]

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Io guido la sphinx con K3ccd tools,SHOESTRING,e web cam. 8)
Fantastico!!! :D

In allegato la configurazione.

http://forum.astrofili.org/userpix/2766_GuidePortInterface_schema_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/2766_Foto056_1.jpg[/img]

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Ieri sera per l'appunto ho provato Shoestring ed anche la mia sembrava funzionare, dico sembrava perchè non sono riuscito a trovare neanche una stella su cui provare ma la montatura con PHD Guiding in manuale certamente ora funzionava!!! Poi ho avuto la prova definitiva di aver trovato la soluzione giusta, ha cominciato a grandinare di brutto!!! ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uscito l'aggiornamento per lo Starbook v.1.2 Buil 40.

http://www.vixen-global.com/HOME/STARBO ... verup.html

Importanti modifiche come la possibilità si spegnere la "FASTIDIOSA" retroilluminazione durante le osservazionni.

Ecc Ecc

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Grazie Barone Rosso, intanto ierisera ho finalmente avuto la possibilità di vedere la Sphinx funzionare con l'autoguida e in condizioni veramente al limite! Magzero su Vixen VMC 110 e Schoestring PHD Guidemaster, senza strumento x foto, era solo una prova, punto Capella e con una bora di 30 Km/h con raffiche che arrivavano a 40 l'ommagine sullo shermo sembrava un fiore per le vibrazioni, ogni tanto PHD mi segnalava che era fuori dai parametri (durante le raffiche di vento) ma poi riprendeva a guidare tranquillamente, sono passato su M36 dove non ci sono stelle di magnitudine inferiore alla 6° e con tempi di 5" tutto andava bene, poi sono arrivate le nuvole e restavo anche 30" senza vedere stelle ma quando tornavano il crocicchio mi dava ancora la stella centrata, ora non mi resta che provare a fotografare ma mi mancano ancora 2 piastre per collocare i tubi ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene,
sono felice che alla fine sei riuscito a risolvere i problemi dell'autoguida.
Adesso non rimane che fotografare.....

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Quando ho connesso lo starbook col computer mi è arrivato un messaggio che diceva"connettività limitata o assente" chiesto il motivo il computer mi ha risposto "la rete non ha assegnato un indirizzo di rete al computer" ed in effetti il numero che doveva essere 169-254-1-1 era invece 169-254-45-128 ho provato con un altro cavo sempre crossato ma non è cambiato niente, c'è da dire che con lo starbook precedente ed il precedente computer non era mai successo e che anche con questo quando vado all'indirizzo per editare le comete non succede, comunque(testa dura) ho provato a fare l'aggiornamento e sembra che sia andato a buon fine perchè adesso mi dice 40 invece che 37, un'altra cosa, nel sito Vixen non riesco a scaricare le istruzioni x la posizione home, succede anche a voi? ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010