1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto seriamente pensando di prendermelo uno di questi "cosi", anche se non delle dimensioni di quelli postati.
Ho fatto un po di prove con un simulacro e (IN VISUALE) basta avere la montatura giusta e diventano perfettamente gestibili. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:


ha risolto il problrma della trasportabilita', basta non entrare in galleria. :D

p.s. la foto la metto come sfondo, bellissima.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai sono facilmente trasportabili... a patto che tu abbia una ditta di trasporti :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:


Chissà se l'assicurazione glielo copre.. :oops:

Matteo


Qui si assicura tutto! Avavava!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:59 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
quello fotografato insieme a lattanzi e' intubato in due sezioni, non e' tanto piu' difficile da trasportare di un 1500 "normale". E poi i pianeti in italia non si trovano vicino allo zenit :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
che fosse diviso in parti era presumibile. vorrei vedere il 200 f20 tutto in un pezzo, ci vorrebbe davvero un pianale per trasporto eccezionale con tanto di scorta di polizia. :D :D
comunque sia io adoro i rifrattori e aggeggi simili (avendo la possibilita' di acquistarli e piazzarli fissi) non mi dispiacerebbero per niente perche' credo, che nel campo planetario e sulle doppie ( per cui sono stati concepiti) siano imbattibili. anche se non so cosa penserebbero i vicini vedendo in cortile un simile parafulmine. :shock:

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
che fosse diviso in parti era presumibile. vorrei vedere il 200 f20 tutto in un pezzo, ci vorrebbe davvero un pianale per trasporto eccezionale con tanto di scorta di polizia. :D :D
comunque sia io adoro i rifrattori e aggeggi simili (avendo la possibilita' di acquistarli e piazzarli fissi) non mi dispiacerebbero per niente perche' credo, che nel campo planetario e sulle doppie ( per cui sono stati concepiti) siano imbattibili. anche se non so cosa penserebbero i vicini vedendo in cortile un simile parafulmine. :shock:

Semplice rendi tutto più facile al vicino che se ossessionato che viene spiato ti porta in tribunale (sai quando si ha cattivi rapporti col vicinato...) :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:50 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Per il 200 f/20 devi chiedere a lattanzi e/o a D&G (che ottiche di questo tipo ne produce e ne vende) :) certo in piccoli numeri ma comunque non zero. Il tubo da 2 o 2.5m invece non e' poi cosi' una pazzia IMHO, se uno ha una bella montatura per il suo bel tubone, chessoio un 250, lo metti li' e via, certo non sono montature che si alzano tutte montate con una mano sola, ma non e' neanche una roba che ti ci vuole apposta per il "lungo"; "lungo" che of course e' uno sfizio che non usi precisamente ogni sera e che of course sono sempre "solo" 127mm, ma insomma quali delle cose che compriamo si puo' dire con sincerita' che non sia uno sfizio....
PS parlando di lunghezze piu' "maneggevoli", su astromart un 105/1500 ottiche antares a 500$ proprio oggi...
PS-2 quanto hai ragione stargazer :) :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io, purtroppo, per adesso mi devo accontentare del cinesone.
Comunque, oggi pomeriggio, ho avuto un po' di tempo e l'ho piazzato sulla colonna adattando gli attacchi. vi posto una foto. ( ci sono anch'io per dare un'idea delle dimensioni, non sono un gigante, 175cm :D ).

http://forum.astrofili.org/userpix/332_150urania_1.jpg

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh... http://www.cloudynights.com/photopost/s ... thecat=502

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010