1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calcolare la posizione della polare
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Ciao a tutti!

Chiedo a voi peechè non sono riuscito a trovare quello che cerco on line... spero possiate aiutarmi!

Io vorrei conoscere l'algoritmo per calcolare la posizione della stella polare rispetto al polo nord celeste data la mia posizione sul globo, l'ora e il giorno!

Per internderci.... la polare crea un piccolo cerchietto nel girare attorno al polo nord celeste.... in quanto quest'ultima non è esattamente al polo nord reale!

on quale calcolo si può ottenere l'angolo dove è situata la polare rispetto al polo nord?

Es. Ora sto scrivendo questo messaggio alle ore 17.04 del 19/10/2007 ed essendo nella provincia di Reggio Emilia (44,8° NORD e 10,50° EST) "a occhio" la polare si trova a circa 125 o 130 ° (se consideriamo le ore 12 di un orologio 0 gradi e il senso orario lo considero positivo....) sul cerchio del suo movimento ..... se fosse il cerchio fosse paragonato ad un orologio allora la polare sarebbe alle ore 3.30 o 4.00 !!!

Sono stato chiaro?? :D :D :shock:
Qualcuno può aiutarmi???

Grazie!

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti rispondo alla buona:
so che il cerchietto della polare va messo verso El Rai, la stella del vertice del "tetto" del cefeo. Stella di 3a mag.
Poi fai un po' di bigourdan.
Se vuoi la soluzione scientifica vedrai che qualcuno te la darà.
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho sbagliato: direzione Segin in cassiopea

EDIT:leggendo bene ( :oops: ) il tuo scritto ho capito che non ti seve a nulla quello che ho detto. Pensavo al cerchietto del cannocchiale polare dell'eq5! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio sito c'è un software (chiamato transito al meridiano) dove digitando la data, la longitudine del luogo e l'AR della stella si può avere un tabulato dei transiti al meridiano di qualsiasi stella.
Basta mettere i dati della polare e sai quando è al meridiano.
Da lì a sapere quale angolo ha in quel momento rispetto al polo è semplice (15° ogni ora)
Il link diretto: http://www.renzodelrosso.com/polare.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Grazie ad entrambi!

@jasha: in realtà mi serve proprio per la mia heq5! Volevo un modo semplice per allinearla correttamente al polo nord celeste! :-D

@renzo: io ho già un programma sviluppato da Filippo Marchese che si chiama polare.exe e praticamente fa quello che voglio sapere io!

Qua il link http://filippomarchese.altervista.org/software.htm

Il discorso è che mi interessa prorpio l'algoritmo perchè vorrei sviluppare un software per i cellulari! O java o symbian... o entrambi!

Mi interessa oroprio l'algoritmo!

Ho chiesto anche al "collega" filippo ma non ho ancora ricevuto una sua risposta!

Rigrazie a tutti! :-D

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se mi dai un paio di giorni di tempo (e mi mandi una email per ricordarmelo altrimenti la memoria sarà fallace) ti cerco l'algoritmo.
Io l'ho trovato sul libro di Jean Meeus "astronomia col computer" ed. Hoepli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Ok! Grazie mille Renzo!

Spero di ricordarmi anche io!!!! :-D

Se me lo cerca mi fa un grosso piacerone!

Grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie!

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010