1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:48 
ottimo pippo!!!
14 mt di focale o 15 sono quelli che vorrei utilizzare anch'io,ma con l'attuale telextender arrivo a 11,5 :cry: devo farmi fare una prolunga,PROVVEDO SUBITO (chiamo il mio amico tornista :wink: )

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Angelo!!!!!!!!
Hai fatto il botto!!!!!!!!!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ottimo pippo!!!
14 mt di focale o 15 sono quelli che vorrei utilizzare anch'io,ma con l'attuale telextender arrivo a 11,5 :cry: devo farmi fare una prolunga,PROVVEDO SUBITO (chiamo il mio amico tornista :wink: )

cieli limpidi Marco


Bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..
Io ho gia' preparato la prolunga per gli F60.!!!!!!! :D :D :D :D

Ora aspetto solo che il tempo si stabilizzi, e poi..ripartiamo alla grande.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
:shock: :shock: :shock: :shock: Mitico Angelo.....stupenda.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ottima ripresa ed elaborazione

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti voi.

Seganalo la mia immagine pubblicata su due siti Importanti.
E' un onore.

http://www.rigelcomputers.com/

http://www.skylive.it/skylive-new/fotogiorno.php

Grande soddisfazione personale. :D :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
pippo ha scritto:
Grazie a tutti voi.

Seganalo la mia immagine pubblicata su due siti Importanti.
E' un onore.

http://www.rigelcomputers.com/

http://www.skylive.it/skylive-new/fotogiorno.php

Grande soddisfazione personale. :D :D



"Buon ottica non mente"....ed anche astrofotografo comunque :D :D
Complimenti per l'ottimo risultato

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite Giorgio.

Complimento graditissimo.

Comunque si puo' ottenere molto ma molto di piu' da un C11.

Credo che sia statato sfruttato solo per meta' quest'ottica.

La collimazione la prossima volta che avro' seeing ottimo, la faro
ancora meglio, e se il seeing mi acccompagna F60 non me lo toglie nessuno.

Grazie .

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
(...)
La collimazione la prossima volta che avro' seeing ottimo, la faro
ancora meglio, e se il seeing mi acccompagna F60 non me lo toglie nessuno.

Grazie .


Ciao Angelo, come fai ad ottenere f/60? prolunghe?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 22:18 
aless79 ha scritto:
pippo ha scritto:
(...)
La collimazione la prossima volta che avro' seeing ottimo, la faro
ancora meglio, e se il seeing mi acccompagna F60 non me lo toglie nessuno.

Grazie .


Ciao Angelo, come fai ad ottenere f/60? prolunghe?


chiedo scusa a Pippo se rispondo x lui ,ma SI con una prolunga si allunga la focale a piacere poichè la focale equivalente dipende dalla distanza sensore/lente dell'oculare(se si utilizza la proiezione oculare....) o sensore/ barlow se si utilizza una barlow ,ma in questo caso bisogna verificare se la barlow in questione aumenta l'ingrandimento con l'aumentare della distanza tra i 2 corpi(ad esempio con la televue powermate 5x si arriva sino a 8x!
stasera mi hanno consegnato una prolunga x il mio telextender x arrivare a 16,5mt di focale :D non vedo l'ora di provare .
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010