1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autogiuda...
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Salve a tutti!

Ho un meade lxd75 Newton 6' con in parallelo un bressen 70/700 e dispongo di una canon eos 350d che per ora non ho potuto usare perchè mi deve ancora arrivare l' anello T (dannati ritardi.... :evil: ).
Non ho ancora comprato un oculare con reticolo illuminato perchè era mia intenzione munirmi di un autoguida, visto che fra poco tempo prendo il portatile e non volevo buttare soldi (grazie al cielo la canon l' ho presa con i punti esselunga e non ho speso niente...).

La mia domanda è: per fare autoguida basta una webcam qualunque o una particolare (va bene una da 20€ presa al computer discount)?
Con quale cavo la collego alla montatura?
Qusto: http://www.otticasanmarco.it/shoestring_guideport.htm mi può essere utile?

Grazie per le risposte :D
Lorenzo

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hem... interessante il topic...solo che Giuda a quei tempi non autoguidava :lol: :lol: :lol:

Credo che una web non vada per la bassa sensibilità

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La webcam può essere usata per l'autoguida ma richiede stelle luminose a causa della sua bassa sensibilità e delle pose brevi.
Se la montatura ha una presa autoguida ST4 compatibile ti ci vuole la shoestring (o ti fai un relais box da te, non è difficile).
Per quanto riguarda l'oculare con reticolo ti consiglio di prenderlo per due motivi validi.
Il primo è che se ti si guasta l'autoguida puoi sempre guidare a mano. E' un po' più difficile ma non butti la serata.
Il secondo è che non è facile trovare immediatamente nel campo del sensore di guida (qualunque tu usi) stelle sufficientemente luminose. Con un oculare con reticolo puoi puntare la stella e poi lo sostituisci con la webcam.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autogiuda...
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenz ha scritto:
Salve a tutti!

Ho un meade lxd75 Newton 6' con in parallelo un bressen 70/700 e dispongo di una canon eos 350d che per ora non ho potuto usare perchè mi deve ancora arrivare l' anello T (dannati ritardi.... :evil: ).
Non ho ancora comprato un oculare con reticolo illuminato perchè era mia intenzione munirmi di un autoguida, visto che fra poco tempo prendo il portatile e non volevo buttare soldi (grazie al cielo la canon l' ho presa con i punti esselunga e non ho speso niente...).

La mia domanda è: per fare autoguida basta una webcam qualunque o una particolare (va bene una da 20€ presa al computer discount)?
Con quale cavo la collego alla montatura?
Qusto: http://www.otticasanmarco.it/shoestring_guideport.htm mi può essere utile?

Grazie per le risposte :D
Lorenzo


Attento! Per usare l'aggeggio da te linkato è necessario modificare la webby per lunghe esposizioni, inoltre il tuo portatile deve essere fornito di una presa parallela LTP (tipica delle vecchie stampanti). Per questa presa vendono un costoso slot molto raro da trovare in Italia ma all'estero su ebay qualcosa c'è...costosa però.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Per l'autoguida io utilizzo una webcam e va abbastanza bene, pero' non sono tutte uguali...meglio puntare sulla Philips Toucam ( costa sui 50-60 euro)
Avendo una montatura Meade puoi utilizzare la porta RS232 per collegarti al pc e guidare tramite quella
Il cavetto e' molto piu' semplice di quello Shoestring e si puo' costruire con poche lire ( cavo telefonico + adattatore per porta seriale ) ma devi trovare lo schemino elettrico sulla rete


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso un adattatore usb-seriale però ho l'autostar!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Per Ghiso: a cosa colleghi l' autostar? Scusa ma non mi è chiara la configurazione...

Cita:
Hem... interessante il topic...solo che Giuda a quei tempi non autoguidava
:oops: :oops:

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autogiuda...
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Lorenz ha scritto:
Salve a tutti!
Ho un meade lxd75 Newton 6' con in parallelo un bressen 70/700 e dispongo di una canon eos 350d...
Lorenzo


Come si comporta la lxd75 in questa configurazione?(newton+rifrattore)

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Abbastanza bene anche se mi sembra che quando guardo lo zenit fatichi un po... ma probabilmente è solo un impressione.

Comunque con questa configurazione devo ancora fare foto a lunga esposizione (quel maledetto anello T :evil: ), appena ne farò qualcuna vedrai i risultati su questo forum.

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010