1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Geografia, orologi e polo nord
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
ho una domanda che mi faccio da quando ero piccolo.
Nemmeno con starrynight riesco a darmi una risposta:

supponiamo che sia "comodamente" seduto al polo nord su una sedia da ufficio ruotabile a 360° sistemata proprio sull'asse polare.
Avendo solo un orologio senza data, come faccio ad essere sicuro che l'Italia è proprio là? Ecco, mi giro, è là.
Perdonatemi :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sai giorno e ora non puoi convertire le coordinate equatoriali di un corpo in quelle altazimutali.
E solo conoscendo le coordinate altazimutali (che cambiano appunto in base all'ora ma anche al giorno) puoi ricavare la posizione del meridiano fondamentale di greenwich da cui poi, spostandoti circa 15° a est, puoi arrivare a sapere dove si trova casa tua.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Renzo, grazie della veloce risposta.
Ma secondo te, se io avessi data e ora, saprei fare la conversione??
:lol: :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se capiti di "giorno", pianti un bastone e in 24 ore sai dove è il sud vedendo l'ombra ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
OOOOPSSS: ma è tutto Sud???

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspettate, mai rispondere a queste domande a stomaco pieno :roll:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:D :D :D
Grazie anche a te Ford della pazienza!
A quello c'avevo pensato quando ero ancora più piccolo!!
Se porto una bussola, dov'è il nord?

Ieri sera ho fatto la domanda iniziale in sede della mia associazione..
momenti di crisi e poi si è fatto tardi..

Renzo mi ha chiarito benissimo le idee, per fortuna il meridiano greenwich non fa tutto il giro ma parte da un punto solo!! E se devo spostarmi ad est giro verso sinistra!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Renzo, grazie della veloce risposta.
Ma secondo te, se io avessi data e ora, saprei fare la conversione??
:lol: :lol:

Se mi fai la domanda vuol dire che non sai fare l conversione.
:lol: :lol: :lol: :lol:
In base alla data (giorno e frazione di giorno) è possibile conoscere l'angolo orario, cioè la distanza del punto gamma nella costellazione dell'ariete e da qui trovare la posizione del meridiano centrale.

Mentre scrivevo però mi è venuta in mente una pagina del manuale delle "giovani Marmotte" che leggevo da ragazzino.
E in effetti posso trovare il meridiano usando solo un orologio.
Mi sono fatto fuorviare dall'astronomia ma è sufficiente un po' di logica..
:oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' chiaro che non sapevo fare la conversione, e tu sei stato gentile a dare per scontato che avrei saputo farla.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
E' chiaro che non sapevo fare la conversione, e tu sei stato gentile a dare per scontato che avrei saputo farla.


:wink: :wink:
A parte la battuta hai visto che si può fare anche senza sapere il giorno ma solo l'ora.
Se l'orologio indica il mezzogiorno ora italiana basta guardare dove è il Sole.
:idea: :idea: :idea:
Perché mi fai le domande trabocchetto??

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010