1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 23:49
Messaggi: 5
Carissimi,
sono lieto di annunciarvi che si è aggiunto un occhio indiscreto in più puntato verso la volta celeste e che per la bisogna mi avvalgo da qualche giorno (due per la precisione) di un MEADE LXD75-N6" senza Autostar.

La gioia è tanta e la sete di informazioni non è da meno e quindi mi scuso subito se sarò un pò pedante nei primi tempi :)

Ho già consultato per giorni questo forum ma mi sono rimasti molti dubbi sugli oculari.

Attualmente dispongo del solo 26mm, un Meade Plossl 4000 Made in China, che nonostante la mia inesperienza sul campo mi pare sia piuttosto scadente e sono convinto che il mio strumento possa dare molto di più.

Per cominciare a prendere confidenza con il cielo e lo strumento sono interessato all'osservazione planetaria ma quello che più mi affascina è il profondo cielo. Quindi vorrei disporre di varie opzioni.

A tal propodito avrei cosi compilato una lista della spesa ma avrei bisogno di alcuni consigli importanti sulle scelte delle focali e sopratutto dei modelli.

Premetto che in genere preferisco spendere una sola volta ma bene però vorrei farlo per gradi, ma vengo al dunque:

Celestron Omni 4.0mm
Celestron Omni 6.0mm
Tele Vue Plossl 11.0mm
Meade 4000 Plossl 26mm in dotazione
Celestron Ultima 2x Barlow
T-Mount Adapter per Nikon50D

1) Domanda la distribuzione delle focali vi sembra equilibrata?
2) Meglio prendere tutti Televue Plossl rispetto ai Celestron Omni?
3) Meglio prendere magari subito un Radian e la barlow e rimandare gli altri acquisti?
4) Cosa ne pensate dei pezzi scelti?
5) Mi consigliate di sostituire il Meade in dotazione?

Grazie infinite a chi vorrà sottoporsi al terzo grado :)
Cordialmente
Pegasus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 8:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ti consiglio un oculare in meno ma gli altri piu' buoni
Una barlow televue o celestron Apo va benissimo
Poi ti consiglio un oculare per alta risoluzione Burgess/TMB da 9mm
http://www.webalice.it/paolagianluca/it ... etary.html
E uno Baader Hyperion da 13mm per osservazioni deepsky
Avresti con e senza barlow questi ingrandimenti 166x e 83x ( TMB9mm ) 57x e 114x ( Hyperion 13mm) e 28x col ploss da 26mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao pegasus, benvenuto
per gli oculari ricorda che se li prendi buoni non avrai più la necessità di cambiarli.
io ho un omni 6mm e nella fascia economica è superiore a tutti gli altri cinesi, credo che per i pianeti potresti pensare a buoni orto (tipo i baader) un pò più costosi, credo che le focali che hai indicato possano bastare per avere un buon spazio di manovra iniziale :) .
I televue sono sicuramente sup. agli omni (basta guardare il prezzo) quindi se puoi permettertelo vai sui migliori. (il radian è ancora meglio e la barlow TV si dice sia una delle più performanti)


alex.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, Televue è al top nel campo degli oculari ma non solo...per i pianeti prova a vedere un genuine otrho della baader Planetarium, con 100€ te la cavi. Mentre per le focali lunghe punta su un hyperion, sempre della baader:prendi il 21mm, hanno un campo reale immenso(68°), io lo devo prendere a giorni e le aspettative sono ottima.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 23:49
Messaggi: 5
Grazie amici,
sapevo di poter contare su di voi :)
Ho appena ordinato il seguente materiale seguendo i vostri preziosi consigli:

Celestron Ultima 2x Barlow
Baader Hyperion 13 mm
Burgess/TMB da 9mm

Ora non so se prendere anche il Baader Ortho da 6 o da 4mm cosa mi consigliate? Io porto gli occhiali spero non sia troppo limitante.

Per quanto riguarda l'Hyperion da 21 mm pensavo di prenderlo tra 6 mesi in sostituzione del 26mm Meade.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 10:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Il 9mm con barlow ti da già un 4,5 e l'hyperion 6,5 quindi non penso ti convenga prendere altri oculari per ora ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 23:49
Messaggi: 5
Giuliano ha scritto:
Ciao

Il 9mm con barlow ti da già un 4,5 e l'hyperion 6,5 quindi non penso ti convenga prendere altri oculari per ora ;)


Perfetto! Non vedo l'ora di riceverli :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, e poi nemmeno a dire che la barlow è di scarsa qualità e assorbe tropa luce...ne avrai una delle migliori in circolazione a quel prezzo e questo sarà un enorme vantaggio... :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Attualmente dispongo del solo 26mm, un Meade Plossl 4000 Made in China

Hei cosa ha di male, è il miglior oculare che possiedo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 23:49
Messaggi: 5
Marco Bracale ha scritto:
Certo, e poi nemmeno a dire che la barlow è di scarsa qualità e assorbe tropa luce...ne avrai una delle migliori in circolazione a quel prezzo e questo sarà un enorme vantaggio... :wink:


Ciao Marco,
intendi dire che la Barlow che ho scelto è buona o il contrario, scusa ma non ho capito esattamente ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010